> > Cimici rosse e nere in casa: come prepararsi al loro arrivo

Cimici rosse e nere in casa: come prepararsi al loro arrivo

image 4a0f144e 223b 44e9 8c59 dc79a93c18a2

Le cimici rosse e nere sono presenti soprattutto nei mesi caldi ma metodi adatti e attenzione maggiore le allontanano.

Oltre alle classiche cimici verdi e marroni, vi sono altre specie di questi insetti che possono essere fonte di fastidio e di problemi. Si tratta delle cimici rosse e nere, insetti che giungono in primavera o in estate e che bisogna cercare di eliminare per una maggiore attenzione degli ambienti della casa. Vediamo i metodi da usare e le loro caratteristiche.

Cimici rosse e nere in casa

Rispetto alle verdi o alle asiatiche oppure a quelle del materasso, le cimici rosse e nere sono una specie presente soprattutto nei mesi caldi. In estate ecco che fanno la loro comparsa queste specie di parassiti che possono essere un problema alquanto comune soprattutto se si hanno piante e colture poiché possono causare danni.

Da questo punto di vista, potrebbero essere simili alla specie asiatica. Sebbene non siano considerati parassiti particolarmente dannosi o nocivi, in primavera a causa anche del periodo di nidificazione rischiano di diventare un vero e proprio problema. Il giardino, soprattutto in primavera ed estate, va tenuto molto ben pulito proprio per evitare una possibile infestazione.

Si consiglia poi di rimuovere eventuali residui vegetali e anche l’umidità sia in casa che nei pressi dal momento che le cimici rosse e nere ne sono particolarmente attratte. Alcune piante o erbe aromatiche come la lavanda e il basilico sono considerate repellenti in quanto aiutano ad allontanare da casa.

Le finestre e le porte devono essere ben sigillate dal momento che questi insetti possono accedere facilmente da questi angoli della casa. In caso di una invasione particolarmente forte e massiccia si consiglia di contattare i professionisti della disinfestazione per liberarsene in modo del tutto naturale.

Cimici rosse e nere in casa: caratteristiche

Oltre a capire come allontanare le cimici rosse e nere in casa o nel giardino bisogna anche sapere quali caratteristiche hanno in modo da individuarle. La loro dimensione e forma ricorda molto, da questo punto di vista, le cimici verdi, la specie maggiormente comune e presente nelle abitazioni. Appartengono alla famiglia dei pentatomidi per via delle loro zampe.

Per quanto riguarda la lunghezza possono arrivare anche a 12 millimetri e il loro corpo può presentarsi sia molto duro che particolarmente morbido. Sono particolarmente amanti della luce proprio come le cimici verdi. Infatti le porte e le finestre non sono soltanto i luoghi da dove entrano, ma anche quelli dove sostano.

Tendono a confondersi spesso con le coccinelle per via dello stesso colore, ma le cimici rosse e nere tendono a distinguersi per avere delle zampe corte e ali molto più sviluppate o sviluppate per solo una parte il che va a inficiare sulla loro capacità di volare e quindi di spostarsi da un luogo all’altro. Sono attratti soprattutto da foglie e fiori.

L’attrattiva verso le fonti vegetali sicuramente rappresenta una minaccia per le colture e le piante ornamentali.

Cimici rosse e nere in casa: soluzione tecnologica

Per allontanare le cimici rosse e nere in casa ma anche per evitare che possano infestare le abitazioni, si consiglia di affidarsi a soluzioni e rimedi che siano di lunga durata. I rimedi naturali non sempre sono efficaci, mentre l’uso di un repellente come Ecopest Home è sicuramente l’ideale. Indicato anche come ottima alternativa a pesticidi e insetticidi.

Un repellente all’avanguardia, tecnologico che va a sfruttare l’azione dell’interferenza magnetica e degli ultrasuoni il cui compito è molto importante dal momento che captano i suoni che questo dispositivo emana per cui si allontanano subito dalla casa. Un repellente dalle dimensioni compatte e poco ingombranti ma efficace.

Un dispositivo che dona sicurezza e tranquillità nell’ambiente domestico proteggendo sia la casa che gli esseri umani e gli animali domestici. SI sviluppa su un raggio d’azione che si espande su 250 metri quadrati per una sicurezza totale. Agisce poi non solo nei confronti delle cimici rosse, ma anche di altri insetti come le mosche, le tarme, le termiti, ecc.

Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine -

Si distingue per essere silenzioso, quindi privo di fastidio e non disturba. Ecologico poiché non impatta sull’ambiente. Non risulta dannoso e per il funzionamento bisogna semplicemente collegarlo alla presa di corrente.

L’ordine di un dispositivo come Ecopest Home avviene esclusivamente tramite la pagina ufficiale del prodotto poiché esclusivo e originale. Il consumatore inserisce i dati nel modulo in modo da avere due confezioni di questo repellente al costo di 49,90€. Il pagamento è accettabile con Paypal, carta di credito e contanti al corriere alla consegna.

Disclaimer: su alcuni dei siti linkati negli articoli della sezione Offerte & Consigli, Notizie.it ha un’affiliazione e ottiene una piccola percentuale dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.