Argomenti trattati
Normativa in questione
Recentemente, il Garante Privacy ha introdotto nuove disposizioni riguardanti la protezione dei dati personali. Questa normativa si inserisce nel contesto del GDPR e mira a rafforzare i diritti degli utenti e la trasparenza nella gestione dei dati.
Interpretazione e implicazioni pratiche
Dal punto di vista normativo, le nuove misure richiedono alle aziende di implementare procedure più rigorose per la raccolta e l’archiviazione dei dati.
Le organizzazioni devono rivedere le loro politiche di data protection e garantire che siano allineate con le ultime disposizioni.
Cosa devono fare le aziende
Le aziende sono chiamate a condurre una valutazione dei rischi legati alla compliance. È fondamentale aggiornare le informative sulla privacy e formare il personale sulle nuove procedure di gestione dei dati.
Rischi e sanzioni possibili
Il rischio compliance è reale: le sanzioni per le violazioni possono essere severe, inclusi arresti e multe che possono raggiungere il 4% del fatturato annuale. Le aziende devono essere proattive per evitare tali conseguenze.
Best practice per compliance
Tra le best practice, è consigliabile implementare un RegTech che possa automatizzare i processi di compliance. Inoltre, è essenziale mantenere una documentazione accurata delle attività di trattamento dei dati e garantire che siano facilmente accessibili per eventuali audit.