> > Confindustria, il nuovo presidente: Emanuele Orsini

Confindustria, il nuovo presidente: Emanuele Orsini

emanuele orsini presidente confindustria

L’industriale emiliano Emanuele Orsini, imprenditore dell’edilizia in legno e dell’alimentare, è da oggi il nuovo presidente di Confindustria

L’imprenditore emiliano Emanuele Orsini è stato eletto oggi, dall’assemblea privata di via dell’Astronomia, nuovo presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028.

Confindustria, il nuovo presidente: Emanuele Orsini

Questa nomina segue la sua designazione avvenuta lo scorso 4 aprile dal consiglio generale dell’associazione. Orsini guiderà il sistema di rappresentanza degli industriali italiani, che conta oltre 150mila imprese associate con più di 5 milioni di dipendenti, contribuendo al 34% del Pil nazionale. Diventa così il trentaduesimo presidente di Confindustria, ottenendo un consenso schiacciante dall’assemblea degli industriali, con il 93% dei voti favorevoli su 848 presenti al voto su 865 aventi diritto (il 98%).

Confindustria, Emanuele Orsini eletto presidente

Il Consiglio Generale di Confindustria, su proposta di Orsini, ha approvato la squadra di presidenza per il medesimo quadriennio con l’84% delle preferenze. Dieci vice presidenti affiancheranno Orsini, tra cui Francesco De Santis, Maurizio Marchesini e Stefan Pan. Altri membri includono Lucia Aleotti, Angelo Camilli e Barbara Cimmino. La squadra di presidenza si concentrerà su aree chiave come Ricerca e Sviluppo, Lavoro e Relazioni industriali, Export e Attrazione degli investimenti, e altro ancora.

Orsini manterrà la responsabilità su Transizione Digitale, Cultura d’Impresa e Certezza del diritto. Sarà coadiuvato da cinque delegati, tra cui Leopoldo Destro ai Trasporti e alla Logistica, Riccardo Di Stefano all’Education e Giorgio Marsiaj alla Space Economy