Londra, 9 ott. (Adnkronos) – Re Carlo sarà il protagonista di un nuovo documentario sulla sua battaglia di una vita per "armonizzare natura e umanità". Nel lungometraggio, il cui titolo provvisorio è 'Finding Harmony: A King's Vision', che verrà trasmesso su Prime Video in oltre 240 Paesi in tutto il mondo all'inizio del 2026, il sovrano avverte che non è mai stato così importante "proteggere e dare priorità" al pianeta.
Contiene inoltre le riflessioni del re sul suo impegno per promuovere un mondo sostenibile, attraverso la visione di speciali filmati d'archivio risalenti a decenni fa.
Dopo l'annuncio del documentario, Charles ha affermato di sperare che possa ispirare altri a proteggere il pianeta, dopo aver trascorso la maggior parte della sua vita incoraggiando le persone a "lavorare con la natura, piuttosto che contro di essa". "Mai come oggi è importante che il mondo compia uno sforzo concertato per proteggere e dare priorità al nostro pianeta e per ripristinare il nostro rapporto con esso", ha affermato il monarca in merito al progetto.
Il re ha dichiarato che la sua "speranza più grande è che questo documentario possa incoraggiare un nuovo pubblico ad apprendere la filosofia dell'armonia e forse ispirare lo stesso senso di determinazione che ha dato a me per contribuire a costruire un futuro più sostenibile". Carlo è già apparso in un documentario della Bbc, girato dietro le quinte, sull'incoronazione, ma quello in uscita avrà un approccio più insolito nell'analizzare le sue convinzioni.
"Per gran parte della mia vita ho cercato di promuovere e incoraggiare modi in cui possiamo lavorare con la natura, piuttosto che contro di essa. In altre parole, per ripristinare l'equilibrio del nostro pianeta, sottoposto a così tanto stress", ha spiegato il sovrano, il cui intento è quello di mostrare come gli esseri umani siano "parte della natura, non separati da essa" e come un sano legame con la natura sia "al centro del benessere umano".
Con esempi provenienti da tutto il mondo, il documentario mostrerà come la filosofia dell'armonia possa essere applicata all'agricoltura, alle competenze artigianali tradizionali, all'architettura e all'urbanistica. "Spero che questo film dimostri solo una parte del notevole lavoro svolto in tutto il mondo per mettere in pratica l'armonia, dalle foreste della Guyana alle comunità sostenibili in India e, più vicino a casa, attraverso il lavoro della mia King's Foundation a Dumfries House e Highgrove", ha affermato il re. Il regista Nicolas Brown ha dichiarato: "Sono sorprendentemente poche le persone al mondo che conoscono appieno la profondità della battaglia che il re ha sostenuto per tutta la vita per riportare in armonia la natura e l'umanità".