La corte d’appello statunitense si è espressa in riferimento alle attività effettuate da Donald Trump da quando è in carica, in particolare è stata contestata la decisione di apporre Dazi sfruttando le condizioni d’emergenza. Scopriamo in dettaglio cosa accadrà in futuro a seguito di questa importantissima decisione.
Dazi Trump, ci sarà tempo sino al 14 ottobre per il ricorso
A seguito della decisione della Corte d’Appello Usa, Donald Trump potrà appellarsi al ricorso e dato quello che è accaduto sicuramente lo farà, la data limite per questa manovra è fissata per il 14 ottobre, sino a questa data i dazi infatti rimarranno in vigore.
Infatti vi è stata una lunga e complessa analisi delle manovre effettuate da Trump da quando ha iniziato a ricoprire la sua seconda esperienza da presidente americano perché pur godendo del potere non ha la piena libertà decisionale, o meglio la ha ma sino ad un certo limite.
Corte appello USA: manovre Trump illegali
La decisione della corte d’Appello USA sui dazi imposti da Trump è davvero eloquente dato che ha sancito che gran parte di queste manovre sono illegali.
Un risultato inatteso da parte di Trump che già non aveva ottimi rapporti con la Corte d’Appello e che sicuramente dopo questo sgambetto saranno ancora più tesi e negativi.
In questo mese e mezzo che separano Trump dall’ultima data utile per il ricorso egli proverà a dimostrare che i dazi sono legali per continuare a imporli alle altre nazioni.
La battaglia è solamente all’inizio e si prevedono grandi colpi di scena.