> > Disperso a Ostuni: Dramma a causa di un violento nubifragio

Disperso a Ostuni: Dramma a causa di un violento nubifragio

disperso a ostuni dramma a causa di un violento nubifragio python 1759443180

Un violento nubifragio ha travolto Ostuni, causando la scomparsa di un uomo.

Un drammatico evento ha colpito la località di Ostuni, dove un violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio, causando gravi conseguenze nella parte nord della provincia di Brindisi. L’incidente ha coinvolto un uomo che, mentre si trovava in automobile con la moglie, è stato sorpreso da una bomba d’acqua che ha reso la situazione estremamente pericolosa.

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente, con la partecipazione dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile, che si sono mobilitati per cercare di rintracciare l’uomo scomparso.

Le circostanze dell’incidente

Il dramma è avvenuto nella zona di Torre Pozzelle, situata lungo il litorale di Ostuni. Mentre l’uomo e la moglie viaggiavano, il maltempo ha causato un’inaspettata intensificazione delle precipitazioni, portando a un’improvvisa e devastante alluvione. La forza delle acque ha fatto sì che il veicolo uscisse di strada, trascinato via dalle correnti.

Una moglie in salvo

Fortunatamente, la donna è riuscita a mettersi in salvo, mentre il marito è rimasto intrappolato all’interno del veicolo. Dopo che la situazione si è stabilizzata, le autorità hanno trovato l’automobile, ma dell’uomo non vi è traccia. Le ricerche continuano in modo incessante, con l’obiettivo di riportare alla luce chi è ancora disperso.

Conseguenze del maltempo

Oltre alla scomparsa dell’uomo, il nubifragio ha avuto impatti significativi anche su altre aree. La circolazione dei treni è stata interrotta tra Ostuni e Brindisi, con numerosi convogli bloccati in entrambe le direzioni. Il portale RFI ha comunicato che sono in corso interventi da parte dei tecnici per ripristinare il servizio.

Allagamenti e danni infrastrutturali

Ad Ostuni, si sono verificati allagamenti in diverse zone, compreso il piazzale della stazione ferroviaria, dove l’acqua ha invaso i binari. La situazione è stata monitorata dalle autorità competenti, che stanno lavorando per ripristinare la normalità. Questo evento meteorologico ha messo in evidenza la vulnerabilità delle infrastrutture locali di fronte a fenomeni climatici estremi.

Le operazioni di soccorso continuano a essere una priorità, nonostante il maltempo persista. I vigili del fuoco e i membri della protezione civile non si arrendono e continuano a cercare il disperso, sperando di portare buone notizie alla famiglia e alla comunità.