Non ci sono più dubbi in Rai: Mara Venier continuerà a condurre Domenica In, e avrà al suo fianco Teo Mammucari. La conferma arriva anche da DiPiùTv, che riporta le indiscrezioni da Viale Mazzini, dove si racconta che la conduttrice ha espresso il desiderio di avere Mammucari come co-conduttore, e lui ha accettato con entusiasmo.
Resta solo da firmare i contratti per ufficializzare questa attesa collaborazione.
Questa notizia ha colto di sorpresa molti, soprattutto considerando il rifiuto precedente di Gabriele Corsi e il noto scontro tra Mara e Teo nel 2017, durante la quarta edizione di Tu sì che vales. In quell’occasione, i loro scambi furono piuttosto accesi, con Mara che, rispondendo a una battuta di Mammucari, aveva detto: «Non sei spiritoso, il pubblico non apprezza quando continui a offendermi». Ma come si suol dire, il tempo guarisce le ferite!
Infatti, nel corso degli anni, i contrasti tra i due si sono affievoliti. Un chiaro segnale di questo cambiamento è arrivato dagli inviti successivi di Mara a Teo nella sua trasmissione. Nel 2021, la Venier, con il suo solito humor, aveva scherzato in diretta riguardo alle loro vecchie discussioni: «Io e Teo abbiamo litigato come matti, ma quei battibecchi a Tu sì che vales erano divertenti». Mammucari, con un sorriso, aveva risposto: «Ci manchi. Mi spiazzavi sempre. Per me era un gioco, non so perché ti attaccavo, ma ora senza di te non è la stessa cosa». Quante risate, non trovi?
La loro ultima apparizione insieme ha suscitato grande interesse, grazie ai toni leggeri e scherzosi. Mara, con il suo inconfondibile stile, ha detto a Mammucari: «Si dice che tu stia frequentando mia figlia Elisabetta. Mi devo preoccupare? Mi ci manca solo uno come te in famiglia». E Teo, rispondendo con ironia, ha ribattuto: «Lo sai che siamo amici… Ma perché, non mi vorresti in famiglia?». Un momento davvero esilarante che ha fatto ridere tutti!
Ma non finisce qui. Oltre alla coppia Venier-Mammucari, la nuova edizione di Domenica In porterà altre novità interessanti. Si parla infatti di Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, che potrebbe occuparsi delle interviste su attualità e politica, un tema sempre caldo e attuale. E non possiamo dimenticare Enzo Miccio, che con le sue rubriche continua a riscuotere grande successo tra il pubblico. Che ne pensi? Sarà un’edizione imperdibile, non credi?