L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, torna al centro della scena politica campana: si candida alle Elezioni Regionali previste per il 23 e 24 novembre.
Elezioni Regionali Campania, Sangiuliano si candida: reazioni e polemiche
La candidatura di Sangiuliano ha suscitato reazioni critiche da parte delle opposizioni, ma l’ex ministro al Corriere ha sottolineato la legittimità della sua partecipazione:
“La partecipazione alla vita politica è un diritto democratico. Forse perché sono di destra non dovrei avere questo diritto? Ma non voglio fare polemica: ci sono le leggi, si applicano”.
Sangiuliano ha anche chiarito il suo rapporto con la premier, spiegando che non c’è alcuna freddezza tra loro. Ha aggiunto che, pur non avendo un rapporto quotidiano a causa dei molti impegni della Meloni, dopo la sua decisione di candidarsi lei gli ha augurato buona fortuna e gli ha detto di fare le cose per bene.
Sul fronte della competizione elettorale, potrebbe sfidare Maria Rosaria Boccia, candidata con il movimento guidato da Stefano Bandecchi. A riguardo ha evitato commenti diretti, aggiungendo:
“Non dico nulla. Ho molta fiducia nella magistratura italiana. Basterà attendere che la giustizia faccia il suo corso”.
Infine, riguardo alla sua posizione presso la Rai, ha spiegato di aver rispettato le procedure previste dalla legge:
“In caso di elezione, scatterebbe un’aspettativa che nel mio caso sconfinerebbe con la pensione. Io ho semplicemente seguito la legge e l’ampia casistica esistente”, ha aggiunto all’ANSA.
Elezioni Regionali Campania, Sangiuliano si candida: “Sarò capolista FdI”
L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania, in programma il 23 e 24 novembre. Intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato:
“La cosa ha iniziato a prendere forma la scorsa primavera. Ne ho parlato con persone a me particolarmente amiche: Giovanni Donzelli, Ignazio La Russa e Arianna Meloni. E ne ho discusso anche con il candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli, che stimo molto”.
Sangiuliano ha precisato di aver accettato l’invito dei vertici di Fratelli d’Italia e di guidare la lista al Consiglio regionale campano, sottolineando che non ha preso questa decisione come forma di rivalsa o riscatto, ma perché intende affrontare temi legati alla qualità della vita dei cittadini.