Argomenti trattati
Nel contesto politico attuale, Roberto Fico, candidato del centrosinistra per la presidenza della Campania, ha espresso con forza la necessità di un cambio di passo nella gestione della sanità regionale. Durante le sue dichiarazioni, ha sottolineato come i campani meritino un approccio serio e responsabile, lontano da pratiche elettorali superficiali.
Fico ha dichiarato che il suo programma si basa su temi fondamentali come i trasporti, le infrastrutture, il settore sociale e il lavoro.
Tuttavia, ha anche messo in evidenza che il governo attuale spende meno rispetto ad altri paesi europei per la sanità, invitando i leader politici a riflettere su questa realtà.
Il programma di Fico per la sanità
La sanità è un tema centrale nel discorso di Fico, il quale si propone di fare investimenti significativi in questo settore. Durante un evento politico, ha delineato le sue intenzioni per la creazione di un sistema sanitario più efficace, ponendo l’accento sulla medicina territoriale e sulla telemedicina, come strumenti per migliorare l’assistenza ai cittadini.
Telemedicina e medicina di prossimità
Fico ha affermato che la telemedicina rappresenterà un elemento chiave per affrontare le sfide delle aree interne della Campania, dove la carenza di medici di medicina generale è un problema rilevante. Il candidato ha promesso di sviluppare un grande investimento in questo ambito, per consentire agli ospedali di concentrarsi sulle cure per i pazienti con condizioni acute.
Riconoscendo i risultati ottenuti da Vincenzo De Luca nel portare la regione fuori dal commissariamento, Fico ha dichiarato che il prossimo obiettivo sarà quello di uscire dal piano di rientro, ottenendo maggiore libertà nella gestione della spesa sanitaria. Questo implica un dialogo diretto con il governo nazionale per affrontare le problematiche di bilancio.
Gestione delle liste d’attesa e assunzioni
Affrontando il tema delle liste d’attesa, Fico ha dichiarato che la priorità sarà ottimizzare le risorse attuali per ridurre i tempi d’attesa. Ha sottolineato che, sebbene ci siano già stati miglioramenti, è essenziale continuare a costruire ospedali di prossimità e attuare un piano di assunzioni per il personale sanitario.
Un approccio innovativo alla governance
Nel delineare la sua giunta, Fico ha evidenziato l’importanza di avere assessori competenti nei settori della sanità, dei trasporti e della cultura. Pur non rivelando i nomi, ha affermato che la sua squadra sarà selezionata in base alle necessità e alle priorità della regione, garantendo una gestione efficace delle problematiche più urgenti.
In risposta alle critiche del centrodestra, che ha presentato un programma dettagliato, Fico ha ribadito la sua intenzione di lavorare per un progetto che tenga conto delle reali esigenze della popolazione campana, senza lasciarsi intimidire dalle polemiche politiche.
Roberto Fico si propone come un candidato che punta a una governance responsabile e attenta ai bisogni della comunità, con un programma che si concentra su sanità e infrastrutture. La sua sfida consiste nel costruire un futuro migliore per la Campania, con la speranza di attrarre il consenso dei cittadini.