> > Francia, Lecornu apre al Parlamento: "Stop alle leggi senza voto"

Francia, Lecornu apre al Parlamento: "Stop alle leggi senza voto"

Parigi, 14 ott. (askanews) – Il premier francese Sébastien Lecornu ha annunciato davanti ai deputati che rinuncerà all’utilizzo dello strumento costituzionale che consente al governo di far approvare una legge senza voto parlamentare, salvo mozione di censura.

“Condividere il potere con il Parlamento rappresenta, indubbiamente, una svolta – ha detto Lecornu – In un’Assemblea divisa, un governo, anche con una maggioranza relativa, non può a lungo agire senza tenere conto delle opposizioni.

Non è possibile, non lo è più, e soprattutto non è auspicabile. Ho rinunciato a utilizzare l’articolo 49, comma 3, della Costituzione. È la garanzia per l’Assemblea nazionale che il dibattito, in particolare quello sul bilancio, ma non solo, in tutti i settori, vivrà, andrà fino in fondo, fino al voto”.

Le parole del premier, pronunciate durante la sua dichiarazione di politica generale all’Assemblea nazionale, segnano un cambio di rotta rispetto agli ultimi tre anni, quando tutti i bilanci dello Stato e della Sicurezza sociale erano stati approvati proprio grazie a questo meccanismo.

Introdotto nella Costituzione del 1958, il dispositivo – noto come articolo 49.3 – è stato spesso criticato come simbolo dell’eccesso di potere dell’esecutivo a scapito del Parlamento.