> > Frassati e Acutis: come la loro vita può ispirarci a non sprecare il tempo

Frassati e Acutis: come la loro vita può ispirarci a non sprecare il tempo

frassati e acutis come la loro vita puo ispirarci a non sprecare il tempo python 1757238146

Esplora l'eredità di due santi che ci esortano a non sprecare la nostra esistenza, ma a orientarla verso un obiettivo più alto.

La vita è un dono prezioso, eppure molti la trascorrono senza una direzione chiara. Le parole di Papa Leone sull’eredità di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis offrono uno spunto di riflessione fondamentale. Questi giovani santi hanno vissuto con intensità e ci hanno lasciato un messaggio potente: non basta esistere, è necessario vivere con uno scopo.

Un esempio di vita orientata verso l’alto

Frassati e Acutis, due figure emblematiche della santità, dimostrano che la vita è troppo breve per essere sprecata. Frassati, con il suo spirito avventuroso e la sua dedizione ai bisognosi, e Acutis, con la sua passione per la tecnologia e la fede, incarnano un modello di vita attiva e coinvolta. Entrambi invitano a riflettere su come orientare le proprie azioni verso valori più elevati, piuttosto che lasciarsi trascinare dalla superficialità della società moderna.

Il Papa ha evidenziato come le loro vite siano un incoraggiamento a dire ‘Non io, ma Dio’. Questo messaggio, sebbene possa sembrare desueto in un’epoca di narcisismo, è più attuale che mai. Siamo circondati da stimoli che ci portano a focalizzarci su noi stessi, sui nostri desideri e sulle nostre ambizioni. Tuttavia, la vera realizzazione si trova nel mettere Dio al centro delle scelte.

Il rischio di una vita sprecata

Il rischio più grande, come sottolineato da Papa Leone, è quello di sprecare il tempo al di fuori del progetto divino. Vivere secondo un progetto di Dio significa fare scelte consapevoli, che riflettono valori profondi e un’etica solida. Significa essere attivi nelle comunità, contribuire al benessere degli altri e vivere relazioni significative.

Le statistiche parlano chiaro: una vita priva di scopo è spesso correlata a sentimenti di depressione e ansia. In un mondo superficiale, dove il successo è misurato in ‘like’ e visualizzazioni, è fondamentale riscoprire l’importanza di una vita con uno scopo. Frassati e Acutis ci ricordano che la vera gioia si trova nel servizio agli altri, nel dare piuttosto che nel ricevere.

Una chiamata all’azione

La realtà è meno politically correct: non è possibile vivere in un limbo di indifferenza. Le vite di questi santi spingono a mettere in discussione le scelte quotidiane. Si è davvero soddisfatti della vita che si sta vivendo? Si sta contribuendo a qualcosa di più grande di sé? La risposta a queste domande potrebbe portare a un cambiamento significativo.

In conclusione, l’eredità di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis è una chiamata all’azione. Non si deve lasciare che la vita scivoli via senza significato. È necessario fare proprio il loro messaggio e orientare l’esistenza verso un obiettivo più alto. Solo così si potrà evitare il rischio di una vita sprecata e scoprire la vera pienezza.