> > I leader Ue: l'Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree

I leader Ue: l'Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree

Roma, 16 ago. (askanews) – “Siamo convinti che l’Ucraina debba disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale”, ha dichiarato la Coalizione dei Volenterosi, in una nota congiunta dopo il vertice in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello della Russia Vladimir Putin.

Una nota firmata dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, dalla premier Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, dal primo ministro britannico Keir Starmer, dal presidente finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk e dal presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

“Il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con il presidente russo – prosegue la dichiarazione – i leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, mettere fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura”.

“Come ha affermato il presidente Trump, ‘non c’è accordo finché non c’è un accordo”, hanno inoltre spiegato, “il passo successivo devono ora essere ulteriori colloqui con il presidente Zelensky, che incontrerà presto”.

Da parte sua il leader ucraino ha scritto su X: “Lunedì incontrerò il presidente (Donald) Trump a Washington per discutere tutti i dettagli relativi alla fine dei massacri e della guerra. Sono grato per il suo invito” ha fatto sapere Zelensky, precisando il sostegno alla “proposta del presidente Trump di tenere un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia”.

“Si apre finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina. L’Italia sta facendo la sua parte insieme ai suoi alleati occidentali” ha commentato la premier Giorgia Meloni.