> > Padova, imprenditore morto per encefalopatia: c'è il sospetto del morbo dell...

Padova, imprenditore morto per encefalopatia: c'è il sospetto del morbo della mucca pazza

imprenditore morto mucca pazza

Edoardo Righetto, 61 anni, è morto lo scorso 16 di agosto: c'è attesa per l'esame neuropatologico sul cervello.

Edoardo Righetto aveva 61 anni, è morto lo scorso 16 di agosto all’ospedale di Padova per sospetta encefalopatia, ma ora spunta l’ipotesi della mucca pazza.

Imprenditore morto per encefalopatia: spunta ipotesi mucca pazza

Ci vorrà qualche mese per capire cosa ha portato alla morte dell’imprenditore di 61 anni, Edoardo Righetto, lo scorso 16 di agosto all’ospedale di Padova.

L’uomo era infatti stato ricoverato tre giorni prima per un’encefalopatia da prioni, ovvero la famiglia di malattie neurogenerative rare di cui si era tanto parlato durante l’epidemia da “mucca pazza”. Ora, infatti, si tende a ipotizzare possa essere proprio stato il morbo della “mucca pazza” a causare la morte dell’imprenditore, come riportato dal Corriere Veneto: “la forma più comune di tali encefalopatie è infatti la malattia di Creutzfeldt-Jakob, e una delle sue varianti è legata alla trasmissione del morbo tramite l’ingestione di carne contaminata.” Per sapere se è davvero ciò che ha causato la patologia bisognerà attendere alcuni mesi, deve essere ancora fatto l’esame neuropatologico sul cervello.

Imprenditore morto: i primi sintomi e il decesso

La morte di Edoardo Righetto è da considerarsi sospetta, potrebbe infatti essere stata causata dal morbo della “mucca pazza”. Servirà del tempo per avere una diagnosi definitiva. L’imprenditore già l’anno scorso lamentava forti dolori a un piede, che col passare del tempo sono peggiorati. Inoltre, l’uomo ha evidenziato problemi di memoria e un controllo difficoltoso del lato destro del suo corpo. Il luglio scorso la diagnosi: Righetto era affetto da encefalopatia da priori e gli restavano solo due mesi di vita. I familiari dell’uomo hanno preferito non dirglielo, in modo da fargli vivere serenamente il tempo che gli restava.