> > Intervista a Maria Carboni: "Tradita" in libreria dal 28 novembre

Intervista a Maria Carboni: "Tradita" in libreria dal 28 novembre

photo 2025 11 13 18 52 15

"Tradita" di Maria Carboni: da avvocato a vendicatrice, la rinascita di Paz, tra mistero, inganno e vendetta.

“Tradita” – in uscita il 28 novembre e già in lavorazione per un film – racconta la caduta e la rinascita di Pazienza Mantovani, avvocata romana di quarant’anni, madre single e schiacciata dalle difficoltà economiche. Entrata nello studio legale più importante di Roma, scopre di aver sostituito una collega morta in circostanze sospette. Quando anche un giornalista che indagava su un potente cliente viene assassinato, Paz comprende che le due morti sono collegate e finisce intrappolata in un sistema criminale che la porta in carcere per un omicidio mai commesso.

Uscita senza più futuro, dalle sue ceneri nasce Madame X, una donna che vive solo per la vendetta.

Chi è Maria Carboni, l’autrice di “Tradita”

Maria Carboni non nasce come autrice: sebbene fosse sempre stata una sua passione, la scrittura è diventata un suo mezzo di espressione a seguito di un evento delicato della sua vita. La scrittura l’ha aiutata a uscirne, portando alla luce il suo primo romanzo.

Maria Carboni, intanto si presenti.

Sono una mamma single cinquantenne. Ho deciso di scrivere quando Marcolino, mio figlio, ha spiccato il volo. Ho avuto molto tempo libero e mi sono dedicata a quella che era la mia passione segreta. In realtà all’età di diciotto anni mi ero trasferita a Los Angeles per frequentare un corso di scrittura creativa, ma la mia poca dimestichezza con l’inglese mi aveva fatto perdere la speranza di diventare un’autrice. Ma dentro di me la voglia di raccontare storie continuava a ruggire. Io sono l’esempio che non è mai troppo tardi, che non c’è mai uno STOP-DATE per realizzare i propri sogni!

Il 28 novembre esce il suo libro “Tradita”. Perché ha sentito il bisogno di scrivere quest’opera?

Sono sempre stata una fan di donne che, come me, da sole e con la sola forza d’animo e tanto cuore, sono riuscite a uscire da situazioni difficili com’era la mia.

Ci racconti un po’ il tema.

Lo riassumerei con il titolo di un vecchio film: solo chi cade può risorgere.

Qual è il messaggio, la morale di fondo che questo libro vuole trasmettere al pubblico?

Ovviamente è un messaggio estremamente positivo. Mai perdere la speranza anche quando tutto sembra perduto. E avere la cognizione che non si è mai soli. Io per esempio ho un fratello maggiore che ha sempre vegliato su di me come un angelo custode.

L’adattamento cinematografico e i progetti per il futuro

Nonostante sia il suo romanzo d’esordio, i diritti sono già stati acquisiti per realizzarne un adattamento cinematografico. Un risultato che segna solo l’inizio di un percorso promettente: l’interesse del cinema conferma infatti la forza della sua voce narrativa. Per l’autrice, il futuro sembra già tracciato e decisamente luminoso.

Sappiamo che sono stati acquistati già i diritti per la produzione di un film tratto dal suo libro. Beh, una bella soddisfazione!

Sì, è stato davvero un caso. Ho mandato lo script di “Tradita” al mio agente letterario e lui lo ha inviato a un amico produttore cinematografico. Ho visto il film finito in versione spagnola e devo dire che sono rimasta entusiasta del risultato. Gli attori, da Giancarlo Giannini ad Angela Molina, da Manuela Arcuri a Monica Guerritore, da William Levy a Fernando Lindez, sono tutti straordinari proprio come me li ero immaginati nel romanzo.

Uscita del libro a novembre 2025, uscita del film a febbraio 2026. Che cosa si aspetta che succeda? Intendo sia per quanto la riguarda sia per quanto riguarda la storia che lei ha raccontato.

Certamente sono ottimista. Mi auguro che “Tradita”, sia il libro che il film, risultino graditi al pubblico emozionandolo, come è successo a me mentre lo scrivevo.

E adesso dopo febbraio, che cosa farà Maria Carboni?

Ormai il vaso di Pandora è stato scoperchiato. C’è già un’altra storia da raccontare, e la protagonista sarà sempre una donna. Posso solo dire che ho mandato la traccia del nuovo romanzo a un grande regista ed è interessato.

maria carboni tradita e1763977707512