Berlino, 16 nov. (Adnkronos) – "Oggi rivolgiamo il nostro sguardo, il nostro pensiero alle vittime di quelle tragedie: dai militari caduti ai civili, vittime di quella condizione, la guerra, che la legge fondamentale tedesca e la Costituzione italiana ripudiano, facendo propria la grande lezione derivante dal tragico Secondo conflitto mondiale. Ci uniamo in una giornata di memoria e di lutto, perché ricordare la nostra storia comune è esercizio indispensabile nella nostra inesauribile aspirazione alla pace".
Lo ha sottolineato a Berlino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Bundestag in occasione della cerimonia della 'Giornata del lutto nazionale', a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.