Argomenti trattati
Il palcoscenico della Champions League ha visto ieri sera un’altra giornata di gare avvincenti, ma per le squadre italiane i risultati non sono stati favorevoli. In particolare, la Juventus e l’Atalanta hanno avuto difficoltà a raccogliere punti cruciali per la loro avanzata nel torneo. Di seguito si analizzano le due partite e si evidenziano gli aspetti critici.
La Juventus al Bernabeu
Affrontare il Real Madrid al Bernabeu rappresenta sempre una sfida ardua, e la Juventus di Igor Tudor ha vissuto un’esperienza difficile in questa terza giornata. Nonostante un inizio promettente, con i bianconeri che hanno mostrato buone intenzioni e creato occasioni, la squadra è stata punita nel secondo tempo. Bellingham ha segnato il gol decisivo al 57′, portando i Blancos alla vittoria per 1-0.
Le opportunità sprecate
Nei primi quindici minuti di gioco, i bianconeri hanno messo sotto pressione la difesa spagnola con tentativi di Vlahovic, McKennie e Gatti. Tuttavia, man mano che il match progrediva, il Real ha aumentato la propria intensità, creando occasioni pericolose con giocatori come Mbappé e Militao. La Juventus ha avuto un’ottima chance per pareggiare, ma una parata decisiva di Courtois ha negato a Vlahovic il gol.
Atalanta e il pareggio deludente
Nel frattempo, l’Atalanta di Ivan Juric ha ospitato lo Slavia Praga nella propria casa, ma non è riuscita a superare il muro difensivo avversario, terminando la partita con un deludente 0-0. Questo risultato porta la Dea a un totale di 4 punti nel girone, ma la sensazione è che si sarebbero potuti ottenere di più.
Un primo tempo promettente
La squadra nerazzurra ha iniziato la partita con grinta, creando diverse opportunità da rete. Giocatori come Kossounou, Lookman e Krstovic hanno avuto occasioni nitide, ma nessuno è riuscito a concretizzare. I praghese, dal canto loro, non sono stati da meno, mettendo in difficoltà la difesa dell’Atalanta con un paio di tiri pericolosi, tra cui uno di Moses che è stato ben parato da Carnesecchi.
Prospettive future per le italiane
Con queste prestazioni, la situazione per la Juventus si fa complicata. Con soli 2 punti raccolti in tre partite, la squadra ha bisogno di risultati positivi nelle prossime sfide per sperare di passare il turno. L’Atalanta, pur mantenendo una posizione migliore in classifica, deve lavorare sulla finalizzazione per non perdere ulteriori punti.
Il prossimo turno di Champions sarà cruciale per entrambe le squadre, che dovranno dimostrare di avere la forza e la determinazione necessarie per competere ai massimi livelli. La speranza è che, con il supporto dei tifosi e un gioco più incisivo, possano rimettersi in carreggiata.