> > La nona edizione della Venice Glass Week: "Una settimana di magia"

La nona edizione della Venice Glass Week: "Una settimana di magia"

Venezia, 10 set. (askanews) – Oltre 200 eventi organizzati da più di 300 partecipanti in 130 sedi diverse: dal 13 al 21 settembre la nona edizione della Venice Glass Week tornerà a raccontare il vetro veneziano e le sue tante manifestazioni. In una conferenza a Palazzo Franchetti è stata presentata la programmazione per il 2025, con il titolo “The Magic of Glass”.

“Si basa – ci ha detto Giovanna Palandri, presidente del comitato organizzatore di The Venice Glass Week – sull’idea che il vetro non è solo tecnica e poesia, ma è qualcosa in sé inafferrabile, di magico, che cattura tutti quelli che hanno a che fare con questa materia speciale”.

Le mostre e gli eventi si terranno in tutto il territorio veneziano, e coinvolgeranno anche i principali musei. A partire da quello del vetro a Murano. “Ovviamente il cuore di tutto è Murano – ha aggiunto Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia – il museo del vetro dove abbiamo in atto la mostra dei fratelli Toso e partirà proprio in questi giorni anche la mostra Vero Casanova. Non abbiamo dimenticato Mestre, saremo presenti e ci sarà delle attività sempre legate alla Venice Glass Week anche a Mestre”.

L’idea è quella di un grande evento diffuso, che porti attenzione sul vetro in ogni luogo e in ogni spazio di Venezia. “Io tante volte ho detto che è come un’orchestra – ha concluso Giovanna Palandri – ognuno parla per sé, ma poi alla fine è un’unica musica”.