> > Luca Sinigaglia morto sul Peak Pobeda: omaggio dalla portavoce del ministero ...

Luca Sinigaglia morto sul Peak Pobeda: omaggio dalla portavoce del ministero degli Esteri russo

luca sinigaglia morto

Luca Sinigaglia morto sul Peak Pobeda: il tributo al coraggio dell’alpinista arriva da Mosca.

Luca Sinigaglia, noto alpinista italiano, è morto durante la scalata del Peak Pobeda, la vetta più alta e impegnativa del Tien Shan, in Kirghizistan. La notizia della sua scomparsa ha subito fatto il giro del mondo, suscitando cordoglio e ammirazione per il suo coraggio e la sua dedizione all’alpinismo. Dalla Russia arrivano messaggi di cordoglio e ricordo della sua straordinaria carriera.

Luca Sinigaglia morto sul Peak Pobeda

Luca Sinigaglia, 49 anni, alpinista milanese con oltre vent’anni di esperienza, ha perso la vita lo scorso 15 agosto sul Peak Pobeda. La tragedia si è consumata mentre tentava di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna, rimasta bloccata a circa 7.200 metri di quota a causa di una frattura a una gamba.

Sinigaglia, specialista in cyber security e appassionato scalatore, aveva già dimostrato in passato grande altruismo, salvando la stessa donna durante una precedente spedizione. In questa occasione, insieme a un compagno tedesco, si era lanciato in un’impresa disperata, portando viveri, sacco a pelo e attrezzatura essenziale per cercare di garantire la sopravvivenza dell’alpinista.

Luca Sinigaglia morto sul Peak Pobeda: dalla Russia un omaggio all’alpinista

Durante la discesa, Sinigaglia è morto a 6.900 metri, travolto dalla fatica e dalle condizioni proibitive. Natalia Nagovitsyna, purtroppo, non è sopravvissuta. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha espresso un sentito tributo all’alpinista, sottolineando come il suo gesto rifletta “le vere qualità e i valori del popolo italiano”.

Le autorità kirghise hanno rinunciato al recupero immediato dei corpi a causa del maltempo, ma le speranze di riportare a valle i corpi rimangono, nonostante le difficoltà imposte dalle condizioni meteorologiche estreme. L’eroismo e la generosità di Sinigaglia rimangono un esempio di dedizione e altruismo nel mondo dell’alpinismo internazionale.