Roma, 28 ott. (Adnkronos) – “Ancora una volta, un gruppo minoritario di studenti impone la propria ideologia negli atenei, colpendo chi non si allinea alla narrazione filo-palestinese. Dal 7 ottobre 2023 assistiamo a episodi quotidiani di intolleranza verso chi esprime posizioni diverse. Il silenzio e gli atteggiamenti giustificazionisti della sinistra e della Schlein in casi analoghi hanno alimentato un clima di odio e legittimato l’estremismo ideologico.
Questo episodio ha finalmente scosso le opposizioni e aperto loro gli occhi sulla deriva antisemita che attraversa parte del mondo universitario. Massima solidarietà, quindi, all’ex collega Emanuele Fiano, con cui mi sono spesso confrontato in Aula ma che stimo per la sua voce libera e coraggiosa su Israele e sul conflitto in Medio Oriente”. Così il presidente della commissione Istruzione e Università della Camera Federico Mollicone e Fabio Roscani, deputato di Fratelli d’Italia e presidente di Gioventù Nazionale.
“Presenteremo al ministro Bernini e al ministro Valditara un’interrogazione parlamentare per garantire il diritto al pluralismo, principio oggi seriamente messo a rischio nelle università e nelle scuole occupate. Ultimo caso emblematico è quello del Liceo Piccolomini di Siena, dove è stato programmato un soliloquio a favore della Palestina da parte del rettore dell’Università per Stranieri, Tomaso Montanari. Quando si affrontano temi complessi come il conflitto tra Israele e Palestina, è indispensabile assicurare un confronto realmente plurale e rappresentativo di tutte le posizioni”, concludono.