> > Mocerino (Netgroup): Sovranità digitale, l'Europa alla prova

Mocerino (Netgroup): Sovranità digitale, l'Europa alla prova

Roma, 19 set. (askanews) – “Oggi l’Europa decide se restare dipendente o diventare sovrana. A un anno dal rapporto Draghi, Bruxelles ha acceso il motore della competitività: il Green Industrial Deal. AI, gigafactory, unione del risparmio: significa tenere qui valore, lavoro, sicurezza. I confini non sono più solo terra e cielo, ma anche reti, dati, identità digitale.

È questa la sovranità digitale: non delegare a terzi il controllo dei nostri sistemi critici. In questo contesto, è l’intelligenza artificiale il terreno di gioco. E l’Europa non parte da zero: abbiamo quattro supercomputer nella top ten globale e una rete di e-factory che apre il calcolo alle imprese. Tuttavia, restano dei colli di bottiglia: un solo Paese, la Cina, controlla il 70% del cobalto lavorato, il 90% delle terre rare e il 100% della grafite. Non è possibile affrontare una transizione digitale di tale portata dipendendo da materiali altrui”.

Lo ha detto Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup ed esperto di cybersecurity.