> > MyINPS ti aiuta a trovare lavoro: guida all’App che semplifica tutto

MyINPS ti aiuta a trovare lavoro: guida all’App che semplifica tutto

app myinps lavoro

MyINPS e AppLI: soluzioni digitali per facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e garantire la solidità del sistema previdenziale.

Trovare lavoro oggi richiede non solo competenze, ma anche strumenti digitali all’altezza delle sfide del mercato. In questo contesto, l’INPS lancia MyINPS, una nuova app pensata per semplificare l’accesso ai servizi legati al lavoro e alle politiche attive. In che modo questa applicazione può davvero fare la differenza nella ricerca di un impiego? Scopriamolo insieme.

MyINPS, una campagna digitale per orientare i giovani nel mondo del lavoro

A partire da settembre, l’INPS avvierà una delle più vaste iniziative informative mai realizzate in Italia, inviando oltre 4 milioni di lettere a famiglie di tutto il Paese. Il target di questa comunicazione è rappresentato dai giovani, inclusi non solo i disoccupati, ma anche chi lavora, studia o non ha mai avuto un impiego.

Ogni lettera conterrà un QR Code personalizzato che consentirà di accedere direttamente a un’area dedicata dell’App MyINPS. Attraverso questa piattaforma digitale, i destinatari potranno usufruire di più di 50 servizi progettati per offrire supporto concreto nella ricerca e nell’orientamento professionale. Tra questi, consulenze specializzate, corsi di formazione, aiuto nella stesura del curriculum, informazioni su tirocini e apprendistati, e molte altre risorse.

L’iniziativa, quindi, non si limita ai giovani NEET (cioè quelli che non studiano né lavorano), ma si estende anche a studenti che intendono prepararsi al mondo del lavoro, lavoratori che cercano nuove opportunità e a chi è ancora alla ricerca del primo impiego.

MyINPS, ecco perché sarà più facile trovare lavoro grazie all’App

Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha evidenziato che senza un’adeguata partecipazione delle nuove generazioni al mercato del lavoro, la tenuta del sistema pensionistico è a rischio.

Aiutare i giovani a inserirsi professionalmente, quindi, rappresenta un investimento strategico per il futuro economico del Paese, non soltanto per ridurre la disoccupazione giovanile, tra le più alte in Europa, ma anche per garantire un adeguato numero di contribuenti.

Inoltre, da settembre sarà disponibile anche AppLI, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato dal Ministero del Lavoro per supportare soprattutto i giovani NEET. Questa piattaforma digitale funge da tutor personale, offrendo un aiuto concreto nella preparazione del curriculum, nella simulazione di colloqui e nella ricerca di corsi e offerte di lavoro, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun utente.

La sinergia tra MyINPS, AppLI e la piattaforma SIISL testimonia l’impegno delle istituzioni italiane nell’innovazione digitale a favore delle nuove generazioni e della ripresa occupazionale del Paese.