> > Netanyahu all’Onu: ecco cosa nasconde davvero il QR code sulla giacca

Netanyahu all’Onu: ecco cosa nasconde davvero il QR code sulla giacca

netanyahu qr code

Netanyahu all’Onu mostra un QR code per documentare le atrocità del 7 ottobre e giustificare la risposta israeliana.

Durante il suo recente discorso all’Onu, Benjamin Netanyahu non ha attirato l’attenzione solo per le parole pronunciate, ma anche per un dettaglio insolito: un piccolo QR code appuntato sulla giacca. In pochi secondi, l’immagine ha fatto il giro dei social, scatenando curiosità, speculazioni e teorie sul suo significato. Ma cosa c’è davvero dietro questo misterioso simbolo digitale?

La memoria del 7 ottobre e la strategia israeliana

Nel corso del discorso, Netanyahu ha ricordato che gli ultimi membri di Hamas si trovano a Gaza City e hanno promesso di reiterare le violenze perpetrate il 7 ottobre, indipendentemente dai danni subiti dalle loro forze. Ha quindi evidenziato l’urgenza per Israele di completare la propria azione militare il più rapidamente possibile.

Per Israele, il QR code rappresenta uno strumento di sensibilizzazione internazionale per documentare le atrocità subite e illustrare le motivazioni della sua azione militare, sottolineando l’urgenza di ricordare le vittime e la gravità degli eventi.

Netanyahu e il discorso all’Onu: la verità sul significato del QR code sulla giacca

Durante il suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Benjamin Netanyahu ha attirato l’attenzione su un dettaglio insolito della sua tenuta: una spilla con un QR code appuntata sulla giacca. Il codice indirizzava a un sito web contenente materiale documentario relativo all’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, presentando foto e video che mostrano scene di estrema violenza e tragedia.

Con questo gesto, il primo ministro israeliano ha voluto offrire ai presenti un contesto visivo e immediato delle ragioni che motivano Israele nella sua risposta militare, sottolineando l’importanza della memoria e della consapevolezza internazionale su quanto avvenuto.