> > Orbite non convenzionali: lo Space Park di Argotec per un evento pop

Orbite non convenzionali: lo Space Park di Argotec per un evento pop

Torino, 2 ott. (askanews) – Spazio, tecnologia, arte e sport si intrecciano per generare contaminazioni, innovazione e nuovi punti di vista, seguendo traiettorie non convenzionali: lo Space Park di Argotec di San Mauro Torinese ospita un evento collaterale della Italian Tech Week dal titolo Live Talk “Unconventional Orbits. Bold stories for outsider mindsets”. “Per Argotec – ha detto David Avino, amministratore delegato dell’azienda aerospaziale – è un momento importante perché apriamo le porte dello Space Park e facciamo capire che è un luogo di incontri, di condivisione, ma soprattutto anche di ispirazione.

Vogliamo far sì che le persone che entrino qui vedano direttamente la tecnologia che in qualche modo sviluppiamo all’interno dei nostri laboratori e anche in che modo noi controlliamo e gestiamo i satelliti che sono attualmente in orbita di Argotec. L’evento, chiama Unconventional Orbits, quindi dei percorsi completamente diversi per arrivare al successo”.

L’approccio non convenzione della serata si rispecchia anche in un documentario sulla storia di Argotec, che viene presentato in anteprima proprio durante il talk, con l’obiettivo di fare capire meglio che si può stare nella Space Economy anche con uno stile originale. Diversi poi gli ospiti della serata allo Space Park. “È un modo anche per unire allo stesso tavolo o sullo stesso palco – ha aggiunto Avino – delle persone che arrivano da esperienze completamente diverse, come per esempio Greg Goya che è uno street artist molto famoso anche sui social, Daisy Osakue che è una campionessa italiana di lancio del disco, Alessandro Franceschetti che arriva dal mondo di Prada, dal mondo di Luna Rossa ed è il responsabile della struttura. E poi in più sarò accompagnato da una persona che è un amico anche di Argotec, che è Jakidale”.

Per raccontare anche il mondo dello spazio in un’ottica più pop.