Argomenti trattati
Con l’approssimarsi del fine settimana, l’Italia si prepara a una transizione meteorologica significativa. Le previsioni indicano un aumento dell’instabilità atmosferica e un abbassamento delle temperature, segnando l’inizio di un periodo di maltempo. A partire da oggi, il Paese vedrà l’arrivo di perturbazioni che porteranno piogge diffuse e un clima più freddo.
Prossimi giorni: maltempo in arrivo
Secondo le parole di Mattia Gussoni, esperto di meteorologia, la prima perturbazione giungerà già nella giornata di oggi, colpendo principalmente le regioni del Nord Italia. Le piogge si concentreranno in particolare su Liguria, Piemonte e Lombardia, per poi estendersi verso il Veneto e l’alto Toscana. Questo maltempo è accentuato dall’energia presente nell’atmosfera, dovuta a mari ancora relativamente caldi rispetto alla stagione.
Impatto sulle temperature
Conversamente, il resto del Centro e del Sud godrà di condizioni più soleggiate, con temperature che potrebbero anche registrare un lieve aumento grazie ai venti provenienti da sud. Tuttavia, già domani, una nuova perturbazione atlantica si farà sentire, portando piogge intense, in particolare nelle zone del Nord e in Toscana. Le precipitazioni si intensificheranno in Liguria, con possibili nubifragi, mentre la neve farà la sua comparsa sulle montagne oltre i 1800 metri.
Prospettive per la settimana
La settimana che inizia martedì si preannuncia movimentata, con l’arrivo di un vortice ciclonico che porterà piogge forti su gran parte del Centro-Sud. In particolare, il periodo dal 18 al 19 novembre porterà un’intensificazione del maltempo, con condizioni climatiche sempre più fredde. Giovedì segnerà l’arrivo di aria fredda artica, che provocherà un drastico abbassamento delle temperature, portando valori inferiori alla media stagionale in molte aree del Nord e del Centro Italia.
Possibili effetti del maltempo
Le correnti fredde, che si sposteranno dalla Porta del Rodano, potrebbero favorire la formazione di un minimo depressionario sul Tirreno. Questo scenario potrebbe portare a precipitazioni significative in diverse regioni, con la neve che potrebbe arrivare a quote relativamente basse, specialmente al Nord.
Il meteo in Italia si appresta a cambiare radicalmente, con l’arrivo di piogge e un abbassamento delle temperature. Gli esperti consigliano di prepararsi a condizioni meteorologiche instabili e a possibili disagi legati al maltempo.