> > Previsioni Meteo Weekend: Arriva il Freddo e la Pioggia!

Previsioni Meteo Weekend: Arriva il Freddo e la Pioggia!

previsioni meteo weekend arriva il freddo e la pioggia 1763107807

Dopo un periodo di caldo eccezionale, l'arrivo di freddo e pioggia si prepara a interessare l'Italia.

Il clima primaverile che ha caratterizzato le ultime settimane in Italia sta per subire una decisa inversione. A partire dal weekend, una perturbazione atlantica porterà un netto abbassamento delle temperature e piogge diffuse, segnando così l’inizio della stagione invernale.

Le previsioni per il weekend

Le previsioni meteo di esperti come Mattia Gussoni di iLMeteo.it indicano un progressivo deterioramento delle condizioni climatiche.

Sabato 15 novembre, i primi segnali di maltempo interesseranno principalmente le regioni del Nord Italia, in particolare Liguria, Piemonte e Lombardia, dove sono attese piogge già nel pomeriggio.

Sabato 15 novembre

Durante la giornata di sabato, le precipitazioni si estenderanno anche al Triveneto e all’alta Toscana. Il resto del Centro e il Sud, invece, godranno di una giornata più soleggiata. Nelle isole maggiori, come Palermo e Cagliari, le temperature potrebbero raggiungere i 24-25°C, offrendo un contrasto notevole rispetto al clima invernale che avanza a Nord.

Le conseguenze della seconda perturbazione

Domenica 16 novembre, si prevede un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo a causa dell’arrivo di una seconda perturbazione più intensa. Questa porterà piogge abbondanti, in particolare nelle regioni settentrionali e in Toscana, rendendo l’atmosfera decisamente autunnale. Si prevedono anche forti temporali e la possibilità di nubifragi in aree come Friuli Venezia Giulia e Versilia.

Neve in montagna

Con il calo delle temperature, si prevede un ritorno della neve, che potrebbe imbiancare le montagne sopra i 1800 metri. Nelle regioni alpine, come Valle d’Aosta e Dolomiti, i fiocchi di neve saranno visibili a quote elevate, con accumuli significativi attesi.

Prospettive per la settimana successiva

Le previsioni a lungo termine segnalano che, a partire da martedì 18 novembre, l’Europa sarà interessata da un cambiamento climatico rilevante. L’arrivo di un vortice ciclonico sul Mediterraneo porterà piogge intense su gran parte del Centro-Sud italiano, accompagnate da ulteriori diminuzioni delle temperature.

Giovedì 20 novembre segnerà una marcata irruzione di aria polare, conferendo al clima un carattere decisamente invernale. Le temperature scenderanno sotto la media, specialmente nelle regioni del Nord e del Centro. Le correnti fredde favoriranno la formazione di un nuovo vortice sopra i mari italiani, generando precipitazioni abbondanti e nevicate a quote basse.

L’Italia si prepara ad affrontare un netto cambio di rotta in termini di clima, con l’arrivo di freddo e pioggia che annunciano l’inizio della stagione invernale. Gli amanti della neve e del maltempo possono iniziare a prepararsi, mentre le regioni meridionali continueranno a godere di temperature più miti, almeno fino alla prossima settimana.