> > Quarant’anni di dolcezza sul Lago di Como: la leggenda di Pasticceria Poletti

Quarant’anni di dolcezza sul Lago di Como: la leggenda di Pasticceria Poletti

famiglia poletti con alcuni collaboratori

Cernobbio si sveglia presto, quando la luce del lago si posa sulle vetrine della Pasticceria Poletti e il profumo di burro e vaniglia riempie Via Regina.

È un rito quotidiano, lo stesso da quarant’anni, eppure ogni mattina ha il sapore della prima volta. Fondata negli anni Ottanta da Francesco “Cecco” Poletti insieme alla madre Vincenza e alla sorella Ines, questa boutique del gusto è diventata nel tempo un simbolo di eleganza artigianale e di raffinato stile italiano. Oggi Francesco guida la pasticceria con la moglie Elena e un team di venti persone: una piccola famiglia allargata che custodisce il segreto di un successo costruito giorno dopo giorno, sfogliando, impastando, creando.

da sx francesco riccardo edoardo elena e francesca poletti scaled e1760605396343

Il banco – un mosaico di colori e profumi – si rinnova ogni mattina: mignon perfetti, torte classiche e contemporanee, brioche fragranti, praline lucide come gemme e grandi lievitati che profumano di festa. Tutto nasce da una selezione rigorosa delle materie prime e da una dedizione quasi monastica alla qualità, la stessa che ha conquistato viaggiatori, gourmet e celebrità.

Rod Stewart, Javier Zanetti, Adam Sandler, Vincenzo Nibali, Domenico Pozzovivo, Dario Cataldo e Davide Orrico hanno varcato la soglia di questa pasticceria, attratti da quella che è ormai un’icona comasca del dolce italiano.

Il fascino del Lago di Como, con il suo ritmo sospeso e la sua eleganza discreta, è da sempre il palcoscenico naturale di Poletti. Nei giorni delle sfilate o durante gli eventi internazionali che accendono la città, la pasticceria diventa un crocevia cosmopolita, un punto d’incontro tra mondanità e tradizione, dove la semplicità si fa arte e la dolcezza un linguaggio universale.

Le creazioni di Francesco Poletti – dalle paste alla piccola pasticceria, dai panettoni alle colombe artigianali – raccontano l’Italia del bello e del buono, quella capace di unire tecnica e poesia, rigore e passione.

“In questi quarant’anni abbiamo imparato che la vera forza sta nella continuità e nell’impegno quotidiano,” racconta Francesco con un sorriso. Questo anniversario è per noi motivo di orgoglio, ma anche un nuovo inizio. Speriamo che un giorno i nostri figli – Francesca, Riccardo ed Edoardo – possano proseguire questa avventura, mantenendo vivo lo spirito artigianale e la curiosità che ci accompagna da sempre.”

Quarant’anni dopo, la Pasticceria Poletti non è soltanto un indirizzo del gusto, ma un frammento di memoria collettiva, un luogo dove si celebra ogni giorno la bellezza del dettaglio e la gioia del dolce fatto con amore. Una storia comasca, sì, ma dal respiro internazionale.

d69e4a1d 5a98 4d98 a0db bd91b5c3e8b2 e1760605339133