> > Rapimento di studenti in Nigeria: attacco alla scuola St. Mary's

Rapimento di studenti in Nigeria: attacco alla scuola St. Mary's

rapimento di studenti in nigeria attacco alla scuola st marys 1763722555

Un altro attacco in Nigeria ha colpito una scuola cattolica, con studenti rapiti e operazioni di soccorso in corso.

Il clima di insicurezza in Nigeria continua a preoccupare, con un recente attacco che ha colpito la St. Mary’s School ad Agwara, nello stato del Niger. Questo episodio rappresenta il secondo rapimento di studenti avvenuto in meno di una settimana, evidenziando un trend preoccupante di violenza nelle scuole del paese.

Dettagli dell’attacco

Il rapimento è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì, quando gruppi di uomini armati hanno fatto irruzione nel complesso scolastico. Secondo le dichiarazioni del segretario del governo dello stato, Abubakar Usman, il numero esatto degli studenti rapiti non è ancora stato determinato. Le autorità stanno facendo il possibile per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli studenti coinvolti.

Operazioni di soccorso in corso

Le forze di sicurezza sono state mobilitate per avviare ricerche intensive nella zona. Un comunicato della polizia locale ha informato che le unità militari e le squadre di polizia stanno perlustrando la foresta circostante alla ricerca degli studenti rapiti. L’allerta è stata lanciata intorno alle due di notte, quando è stata segnalata l’invasione da parte di banditi armati.

Il contesto degli attacchi alle scuole

Questo attacco non è un caso isolato. Solo pochi giorni fa, un altro episodio ha colpito una scuola nel nord-ovest del paese, precisamente nello stato di Kebbi, dove 25 studentesse sono state rapite. La situazione è ulteriormente aggravata da un attacco a una chiesa, dove alcuni fedeli sono stati uccisi e altri rapiti durante una messa in diretta streaming.

La risposta delle autorità

La risposta del governo è stata immediata. Il governatore di Kebbi ha visitato la scuola attaccata e ha promesso che verranno compiuti tutti gli sforzi necessari per riportare a casa le ragazze scomparse. Le forze armate, guidate dal tenente generale Waidi Shaibu, stanno operando senza sosta, con l’obiettivo di catturare i rapitori e garantire la sicurezza degli studenti.

La crescente paura tra la popolazione

Le bande di rapitori sono diventate un fenomeno sempre più comune in Nigeria, specialmente nel nord del paese, dove attaccano scuole e villaggi alla ricerca di riscatto. Questo stato di insicurezza ha generato una cultura della paura tra gli studenti e le loro famiglie, che temono per la loro incolumità e per quella dei propri cari.

In un contesto così drammatico, è fondamentale che le autorità e la comunità internazionale collaborino per affrontare questa emergenza e proteggere i diritti e la sicurezza dei giovani studenti nigeriani.