Con la chiusura delle urne in Campania, i secondi exit poll delineano i risultati delle elezioni regionali, evidenziando flussi di voto inaspettati e un’affluenza in calo rispetto alle consultazioni precedenti. I dati parziali stanno già attirando l’attenzione di osservatori e analisti, e un colpo di scena emerge dai numeri: un candidato si distingue nettamente dagli altri.
Risultati elezioni regionali Campania: affluenza in calo e reazioni del centrodestra
L’affluenza registra un netto calo: appena il 43,2% dei cittadini ha votato, contro il 54,37% delle precedenti consultazioni, secondo i dati di Eligendo sulle 3.707 sezioni scrutinate su 5.825.
Il portavoce di Cirielli, Ernesto Caccavale, sottolinea la criticità: “L’affluenza così bassa è un dato molto preoccupante. Se la gente non va a votare è grave. Dobbiamo lavorarci tutti, centrodestra e centrosinistra”. Il candidato di centrodestra ha salutato i giornalisti dichiarando: “Verrò a commentare quando ci saranno i primi dati seri”, riconoscendo implicitamente il vantaggio del rivale. Nonostante tutto, i leader del centrodestra puntano a guardare avanti, confidando in un rafforzamento della coalizione in Campania per le prossime sfide elettorali.
Risultati elezioni regionali Campania, colpo di scena: il candidato ha stravinto
I primi dati raccolti dal Consorzio Opinio per la Rai evidenziano una vittoria schiacciante per il candidato del centrosinistra, Roberto Fico, alle elezioni regionali in Campania. Secondo le prime proiezioni, Fico si attesterebbe intorno al 59,5% dei consensi, contro il 35,3% di Edmondo Cirielli.
Il secondo exit poll conferma il trend con valori compresi tra il 57,5% e il 61% per Fico, mentre Cirielli si fermerebbe tra il 33% e il 37%. “Al momento sono dati poco significativi. Per noi è un grande risultato essere tornati a essere competitivi. Partivamo a inizio campagna elettorale con 25 punti di distacco”, commentano i deputati pentastellati Gilda Sportiello e Antonio Caso.
L’entusiasmo è palpabile nel quartier generale di Fico a Napoli Est, dove sono presenti 140 testate nazionali per seguire lo spoglio. Attesi anche Giuseppe Conte, presidente del M5s, e la segretaria del Pd, Elly Schlein, per seguire le fasi finali della conta.