> > La Russia sotto la guida di Putin: un nuovo arsenale nucleare più avanzato

La Russia sotto la guida di Putin: un nuovo arsenale nucleare più avanzato

putin russia nuovo arsenale nucleare

Putin accelera lo sviluppo del nuovo arsenale nucleare russo: le ultime novità.

La Russia, sotto la guida di Vladimir Putin, ha recentemente annunciato l’espansione del suo arsenale nucleare, un segnale chiaro della volontà del Paese di rafforzare la propria deterrenza strategica. Questo sviluppo mette in evidenza le crescenti tensioni nel panorama internazionale, in cui la sicurezza nucleare e le dinamiche di potere tra le grandi potenze restano al centro del dibattito globale.

L’iniziativa di Mosca solleva interrogativi sulle future trattative sul controllo degli armamenti e sull’equilibrio militare mondiale.

Attacco russo su Kiev: infrastrutture energetiche nel mirino

Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre 2025, la capitale ucraina Kiev è stata colpita da un massiccio attacco russo che ha danneggiato gravemente le infrastrutture energetiche e civili. Secondo fonti ufficiali, circa 854.000 persone sono rimaste senza elettricità in nove regioni ucraine, e i servizi di trasporto, inclusa una linea metropolitana cruciale attraverso il fiume Dnipro, sono stati interrotti.

A Kiev, un appartamento è stato colpito, mentre in altre zone un bambino di sette anni è stato ucciso e almeno 20 persone sono rimaste ferite. Le difese aeree ucraine hanno intercettato 405 droni e 15 missili, ma la portata dell’assalto ha causato danni significativi. Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto l’invio di ulteriori sistemi di difesa aerea e una più rigorosa applicazione delle sanzioni occidentali contro la Russia.

Putin: la Russia ha un nuovo arsenale nucleare

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è disposta a negoziare con gli Stati Uniti riguardo al controllo degli armamenti, a condizione che tali discussioni siano ritenute utili anche per gli Stati Uniti. Ha sottolineato che, sebbene la Russia stia sviluppando nuove armi strategiche, sarebbe un peccato se non rimanesse alcun accordo in materia di deterrenza nucleare. Putin ha aggiunto che, se gli Stati Uniti decidessero di non estendere il trattato START, per la Russia non sarebbe un grave problema.

“La novità del nostro deterrente nucleare è superiore a quella di qualsiasi altra potenza nucleare. E lo stiamo sviluppando molto attivamente. Sembra che abbiano superato i nostri test. Stanno andando bene“.