> > Schianto tra autobotte dei vigili del fuoco e auto: drammatico epilogo del gr...

Schianto tra autobotte dei vigili del fuoco e auto: drammatico epilogo del grave frontale

image ba014d0a e857 404a 8c88 33fa60f9e416

Il gravissimo incidente è avvenuto nella Bergamasca, sul posto numerose ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco per soccorrere le persone coinvolte

Momenti di grande paura nella Bergamasca, a seguito di un gravissimo incidente stradale che ha coinvolto un’auto, a bordo della quale erano presenti cinque persone, ed un’autobotte dei vigili del fuoco. I due mezzi hanno impattato frontalmente in maniera molto violenta, il tutto lungo la provinciale 671 della Valle Seriana. Lo schianto frontale è avvenuto nel tratto tra Albino e Nembro, chiuso provvisoriamente al traffico per consentire ai soccorritori di operare celermente.

La ricostruzione dei fatti.

Incidente frontale nella bergamasca: schianto tra auto e autobotte dei pompieri

L’impatto frontale ha coinvolto un’auto guidata da un 34enne e con altre quattro persone a bordo, una delle quali minorenne ed un’autobotte dei vigili del fuoco: lo schianto è stato violentissimo e detriti e lamiere sono stati scagliati ovunque sul tratto stradale. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze per soccorrere le persone rimaste bloccate all’interno del veicolo; i soccorritori si sono subito resi conto della gravità della situazione ed il bilancio finale ne è stato la conferma.

Il conducente del veicolo, un uomo di origini senegalesi, è morto per le gravi ferite riportate nel forte impatto. L’uomo viveva a Leffe, in Valle Seriana. Le altre cinque persone coinvolte sono rimaste ferite, seppur non gravemente. La polizia stradale di Bergamo ha effettuato una fitta serie di rilievi per cercare di chiarire le cause del grave sinistro ed accertare eventuali responsabilità. Due squadre dei vigili del fuoco sono state inviate in loco per mettere i soccorsi e per mettere in sicurezza l’area. La strada 671 è stata riaperta poco dopo le 13: la chiusura ha portato alla formazione, in entrambe le direzioni di marcia, di lunghe code.