> > Sciopero dei Farmacisti: Richiesta di Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale

Sciopero dei Farmacisti: Richiesta di Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale

sciopero dei farmacisti richiesta di rinnovo del contratto collettivo nazionale 1762387066

Oggi i farmacisti privati si uniscono per rivendicare i loro diritti e ottenere il giusto riconoscimento professionale.

Il 6 novembre segna una data cruciale per il settore delle farmacie private in Italia: oltre 60mila farmacisti si sono mobilitati per uno sciopero nazionale della durata di 24 ore. Questa azione di protesta è stata indetta dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, ed ha come obiettivo principale il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), scaduto lo scorso 31 agosto.

Le richieste dei farmacisti

Durante la giornata di sciopero, i farmacisti uniranno le forze in presidi e manifestazioni che si terranno in tutto il paese. Nonostante l’interruzione dei servizi ordinari, le farmacie garantiranno comunque servizi minimi per la popolazione. Le organizzazioni sindacali, attraverso un comunicato, hanno espresso preoccupazione per l’atteggiamento di Federfarma, accusata di non voler dialogare in modo costruttivo e di non riconoscere l’importanza del lavoro svolto dai farmacisti.

Le problematiche attuali

I rappresentanti sindacali hanno denunciato la mancanza di adeguati aumenti salariali che possano realmente rispecchiare il costo della vita attuale. Secondo le sigle sindacali, i farmacisti, che ogni giorno offrono un servizio sanitario essenziale, meritano un trattamento economico che riconosca il loro contributo alla salute pubblica.

Il valore delle farmacie private

Le farmacie private non sono semplici punti vendita, ma rappresentano veri e propri presidi sanitari e sociali. Le organizzazioni sindacali sottolineano come la professionalità di farmaciste e farmacisti debba essere rispettata e tutelata attraverso contratti che riflettano le competenze richieste per svolgere il lavoro.

Proposte per il futuro

Nel corso delle trattative, i sindacati hanno presentato proposte concrete per il rinnovo contrattuale, che includono aumenti salariali equi, un miglioramento della conciliazione tra vita lavorativa e privata, e opportunità di formazione continua. Queste misure sono fondamentali per garantire che i farmacisti possano affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione verso una farmacia dei servizi.

Le sigle sindacali concludono il loro appello invitando Federfarma a tornare al tavolo delle trattative e a concludere in tempi brevi un accordo che tuteli adeguatamente i lavoratori delle farmacie private. È essenziale riconoscere il valore reale della professione e garantire diritti e tutele a chi, ogni giorno, si impegna per la salute dei cittadini.