Roma, 18 set. (askanews) – “Il codice parlamentare è la via maestra sulla quale dobbiamo saper camminare sempre”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervenendo alla presentazione, a Palazzo Madama, del volume “Codice Parlamentare”, curato da Federico Silvio Tonato, segretario generale del Senato, edito da Lefebvre Giuffrè in collaborazione con il Senato della Repubblica.
Alla presentazione del libro che raccoglie una raccolta sistematica delle disposizioni rilevanti per l’attività parlamentare, sono intervenuti tra gli altri, i presidenti emeriti di Palazzo Madama, Marcello Pera, Pietro Grasso, Renato Schifani, Maria Elisabetta Alberti Casellati e l’ex presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini.
Come sottolineato dall’attuale ministro per le riforme istituzionali, Casellati, questo codice è “una sorta di bussola per capire come funziona il Parlamento e non è un lavoro soltanto per i parlamentari, per i giuristi, per gli addetti ai lavori”.
Per La Russa questo codice parlamentare indica la via maestra che è rappresentata dal rispetto delle regole: “credo sia il modo migliore per ricordare a tutti noi che al di là delle differenti opinioni o formazione politica, delle differenti culture che a volte attraversano anche gli schieramenti e gli stessi movimenti politici, al di là di queste differenze che sono il sale della democrazia, c’è qualcosa che costituisce la via maestra: è il rispetto delle regole del lavoro parlamentare”.
Per Antonio Delfino, direttore relazioni esterne e istituzionali della Levfebvre Giuffrè questo codice parlamentare non è rivolto solo agli addetti ai lavori ma a tutti i cittadini che vogliono vivere in modo più consapevole le istituzioni: “Questa è una raccolta sistematica, scientifica, divulgativa che è rivolta naturalmente ai parlamentari, alle istituzioni locali e nazionali, agli operatori del diritto in genere, agli studiosi agli accademici, ma direi anche ai cittadini, perché per Lefebvre Giuffrè in modo particolare, uno dei pilastri fondamentali è quello di rendere accessibile a tutti il diritto quindi con questa pubblicazione noi pensiamo speriamo anche di poter contribuire ad accorciare le distanze fra rappresentanti e rappresentati in questo senso favorendo anche una partecipazione più consapevole dei cittadini alla vita delle istituzioni”.
Il Codice Parlamentare è uno dei volume della collana Blu Giuffrè, come ha spiegato Veronica Squizzato, Business Unit Director Area Legale di Lefebvre Giuffrè: “Per noi è un onore ospitare questo codice all’interno della collana dei Blu Giuffrè, una collana che ha oltre 50 anni e che ospita titoli e autori di grandissimo livello. L’editore, da sempre, è vicino anche ai praticanti, ai concorsi pubblici, per cui, in questo caso, siamo orgogliosi di offrire questo prodotto di alta qualità a chi si accinge ad iniziare questa nuova carriera professionale”.