> > Sisma nei Campi Flegrei, allerta a Pozzuoli: monitoraggio attivo e dettagli s...

Sisma nei Campi Flegrei, allerta a Pozzuoli: monitoraggio attivo e dettagli sulla magnitudo

sisma pozzuoli magnitudo 2 7

Campi Flegrei sotto osservazione: nuova serie di scosse scuote Pozzuoli. Ecco gli ultimi aggiornamenti sullo sciame sismico.

Nei Campi Flegrei si è verificato un nuovo sisma avvertito distintamente a Pozzuoli, dove diverse scosse hanno richiamato l’attenzione delle autorità sul fenomeno legato al territorio. L’Osservatorio Vesuviano continua a monitorare l’area, segnalando l’evoluzione della sequenza sismica e gli aggiornamenti relativi alla magnitudo degli eventi.

Sisma nei Campi Flegrei, allerta a Pozzuoli: monitoraggio e situazione geologica

Le autorità locali, in coordinamento con la Protezione Civile, stanno seguendo con attenzione l’evolversi del fenomeno, considerato compatibile con la fase di bradisismo attualmente attiva nella caldera flegrea. Il bollettino settimanale dell’Ingv, relativo al periodo 10–16 novembre, aveva già evidenziato una certa vivacità sismica con 88 microterremoti registrati, di cui 24 concentrati in due sciami localizzati tra Solfatara e Pisciarelli.

Dallo scorso ottobre è inoltre stato osservato un incremento della velocità di sollevamento del suolo, che ha raggiunto circa 25 millimetri al mese, rispetto ai 15 millimetri mensili medi dei mesi precedenti. Complessivamente, nell’anno in corso, nella zona del Rione Terra l’innalzamento totale misurato è di circa 19 centimetri.

Sisma a Pozzuoli: nuovo sciame sismico, si registra una magnitudo di 2.7

Dalla tarda mattinata di oggi, mercoledì 19 novembre 2025, nei Campi Flegrei è stato registrato un susseguirsi di scosse che ha attirato l’attenzione degli esperti dell’Osservatorio Vesuviano. La sequenza è iniziata alle 11:36 e ha avuto come punto di riferimento l’area della Solfatara, nel territorio di Pozzuoli, dove l’ipocentro è stato localizzato a circa tre chilometri di profondità.

La scossa più significativa, avvertita alle 13:49, ha raggiunto una magnitudo di 2.7, superando quella delle 11:53 che non aveva superato i 2.1 gradi. Tutte le vibrazioni sono state percepite chiaramente dai residenti, compresa quella delle 14:07 di magnitudo 2.0. Non sarebbero stati segnalati danni, ma la frequenza ravvicinata degli eventi ha alimentato preoccupazione tra gli abitanti.