> > Supermedia certifica Fratelli d’Italia in testa: il partito di Meloni manti...

Supermedia certifica Fratelli d’Italia in testa: il partito di Meloni mantiene il primato

supermedia certifica fratelli italia 30%

Fratelli d’Italia stabile al 30% secondo Supermedia, le opposizioni faticano a ridurre il divario.

Negli ultimi mesi il panorama politico italiano appare in continua evoluzione, ma con una costante ben chiara: Fratelli d’Italia continua a dominare le intenzioni di voto. I nuovi sondaggi Supermedia Agi/YouTrend delineano un quadro in cui le principali forze politiche si muovono tra conferme e lievi variazioni, riflettendo un equilibrio ancora stabile tra maggioranza e opposizione.

Mentre il centrodestra certifica la propria posizione, il centrosinistra mostra segnali di crescita, ma senza riuscire a colmare il divario.

Gli ultimi sondaggi di Supermedia Agi/YouTrend: posizionamento degli altri partiti e dinamiche politiche

Il Movimento 5 Stelle, pur registrando una leggera ripresa, rimane distante al 12,5%, segnando difficoltà nel recupero dopo la perdita di consenso dell’anno precedente e i risultati deludenti nelle recenti elezioni regionali. Più indietro si collocano Forza Italia e Lega, rispettivamente all’8,4% e all’8,3%. Tra le forze del centrosinistra, Alleanza Verdi e Sinistra si attesta al 6,8%, seguita da Azione (2,8%), Italia Viva (2,4%) e +Europa (1,2%). I partiti più piccoli raccolgono percentuali inferiori all’1,5%.

Supermedia Agi/YouTrend certifica che Fratelli d’Italia mantiene il 30%

Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’istituto Bidimedia, se oggi si votasse per le elezioni politiche, Fratelli d’Italia guiderebbe con circa il 29-30% dei consensi. Il partito di Giorgia Meloni mantiene un vantaggio significativo sugli altri schieramenti, mentre il Partito Democratico di Elly Schlein si attesterebbe al 22,2%, risultando al momento l’unico partito in grado di competere con FdI, seppur con un distacco di circa sette punti percentuali.

Nel complesso, il centrodestra si conferma ampiamente in testa con circa il 48,7%, mentre il centrosinistra raggiunge il 30,3%, mostrando una crescita lieve rispetto alle settimane precedenti.