Torna l’allerta nei Campi Flegrei a seguito di un terremoto segnalato dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e distintamente avvertito dalla popolazione. Ipocentro della scossa, come indicato dalla Sala Operativa dell’Osservatorio vesuviano dell’Istituto, è stato individuato ad un chilometro di
profondità. In arrivo tutti i dati sulla magnitudo, che indica l’intensità della scossa.
Terremoto Campi Flegrei 31 agosto 2025: i primi dati su magnitudo ed ipocentro
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione poco dopo le 16, tante le segnalazioni ai vigili del fuoco e sui social. Poco prima era stato registrato un sisma lieve, di magnitudo 1.4 mentre dopo la scossa più intensa è stata registrata una replica di magnitudo 2.7. L’epicentro del movimento tellurico si troverebbe tra Lucrino ed Arco Felice.
Il sisma rientra nel contesto della crisi bradisismica in corso, come ricordato dai ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano al lavoro per analizzare i dati legati al terremoto. Il sisma in questione ha toccato la magnitudo 3.3 della scala Richter, ragion per cui, anche in virtù dell’ipocentro superficiale, in tanti tra residenti e turisti lo hanno distintamente avvertito. Nel mese di marzo si era verificata una scossa molto intensa, di magnitudo 4.4 della scala Richter.