> > Vertice oggi a Washington: Trump e Zelensky incontrano i leader europei

Vertice oggi a Washington: Trump e Zelensky incontrano i leader europei

Trump Zelensky

Vertice tra Trump e Zelensky per coordinare la pace e rafforzare i legami con i leader europei. Reso noto il programma della giornata.

Oggi a Washington si tiene un vertice di grande importanza con il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, insieme ai principali leader europei. L’incontro, considerato cruciale per la diplomazia internazionale, punta a rafforzare la cooperazione transatlantica e a definire strategie comuni per sostenere l’Ucraina e promuovere la pace e la stabilità nel contesto della guerra con la Russia.

Attacchi russi a Kharkiv e altre città ucraine: morti, feriti e danni alle infrastrutture

Gli attacchi russi continuano a colpire le città ucraine, provocando vittime e ingenti danni alle infrastrutture civili. A Kharkiv, poco prima della visita del presidente Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, un missile e una serie di attacchi con droni hanno causato la morte di almeno quattro persone, tra cui un bambino e un adolescente, e il ferimento di diciotto cittadini; cinque risultano ancora dispersi.

Nella città di Sumy, bombardamenti su infrastrutture civili hanno scatenato un grave incendio, che ha complicato le operazioni di soccorso, anche se finora non sarebbero state registrate vittime. Attacchi simili nella regione di Odessa hanno provocato incendi in strutture energetiche, rapidamente domati, senza causare feriti, come segnalato dai responsabili delle amministrazioni militari locali.

Vertice Washington: Zelensky punta a pace duratura, Trump indica vincoli su Crimea e Nato

Il presidente statunitense Donald Trump ha scritto sul suo profilo Truth che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desiderasse. Inoltre, ha aggiunto che non è possibile recuperare la Crimea annessa da Mosca nel 2014 e che l’ingresso dell’Ucraina nella Nato resta escluso, sottolineando come alcuni eventi siano ormai irreversibili.

Trump ha definito “un grande onore” ospitare alla Casa Bianca un numero senza precedenti di leader europei, precisando che alcune accuse dei media circa presunte sconfitte diplomatiche sono infondate. In un altro post, il presidente ha criticato membri dell’opposizione e commentatori, sostenendo che rendono più difficile la risoluzione del conflitto, e ha citato in particolare il senatore Chris Murphy e l’ex consigliere John Bolton.

Nel frattempo, il presidente ucraino Zelensky ha espresso il suo obiettivo di porre fine alla guerra in modo rapido e affidabile, sottolineando l’importanza di una pace duratura. Al suo arrivo a Washington, ha ringraziato gli Stati Uniti e i partner europei per il sostegno all’Ucraina e ha ribadito la necessità che la Russia ponga fine alle ostilità da lei stessa iniziate.

Trump-Zelensky, vertice oggi a Washington con i leader europei

La Casa Bianca ha reso noto il programma della giornata: il bilaterale tra Trump e Zelensky inizierà alle 13.15 (19.15 in Italia), seguito, alle 14.15 (20.15 in Italia), dall’accoglienza dei leader europei per la tradizionale foto. Alle 15 (21 in Italia) è previsto l’incontro multilaterale.

Tra i partecipanti figurano, oltre a Zelensky, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente finlandese Alexander Stubb, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il segretario generale della Nato Mark Rutte.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che durante l’incontro verranno discusse garanzie di sicurezza per l’Ucraina, mentre l’inviato presidenziale per le missioni di pace, Steve Witkoff, ha auspicato che i colloqui possano aprire la strada a un accordo sulle questioni territoriali.