Rimini, 8 ott. (askanews) – Il turismo italiano punta a 476 milioni di arrivi con 18 milioni di turisti in più rispetto al 2024, per un valore economico di 135 miliardi di euro, mentre cresce anche il turismo degli italiani nonostante le polemiche estive. Lo ha dichiarato Gianluca Caramanna, deputato e consigliere del ministro del Turismo, incontrando i rappresentanti di Aiav, l’associazione italiana degli agenti di viaggio, al Ttg di Rimini, citando dati Demoscopica.
“Questo settore è fondamentale per l’economia italiana, il grande lavoro del governo è un riconoscimento al valore anche economico di questo settore”, ha spiegato Caramanna ai rappresentanti Aiav. “Abbiamo oggi avuto dei dati in anticipazione da parte di Demoscopica che addirittura certificano 476 milioni di arrivi. Vorrebbe dire che se questo dato fosse confermato avremmo 18 milioni di turisti in più rispetto all’anno passato, ogni anno record su record”.
Sul mercato internazionale, secondo il parlamentare “siamo riusciti a cambiare i flussi turistici. Il mercato statunitense è cresciuto, ovviamente abbiamo perso il mercato russo e alcuni mercati dell’Est Europa, però il mercato statunitense ha trainato il mercato straniero”. Rispondendo alle polemiche estive ha aggiunto: “I dati del Viminale hanno certificato che è cresciuto anche il turismo degli italiani, è cresciuto meno però è cresciuto. Gli italiani hanno cambiato le loro abitudini turistiche, non si fa più tutto il mese di agosto come una volta, si fanno più weekend, più settimane spalmate durante l’anno”.