> > Usa: Della Vedova, 'condanna per omicidio Kirk, suo pensiero contrastava...

Usa: Della Vedova, 'condanna per omicidio Kirk, suo pensiero contrastava valori costituzione'

default featured image 3 1200x900

Roma, 23 set.-(Adnkronos) - “L’assassinio di Charlie Kirk è stato un crimine odioso, inumano, abnorme, folle. La violenza che lo ha colpito è la totale negazione del confronto pubblico e politico di qualsiasi società libera. Penso che le istituzioni e la politica tut...

Roma, 23 set.-(Adnkronos) – “L’assassinio di Charlie Kirk è stato un crimine odioso, inumano, abnorme, folle. La violenza che lo ha colpito è la totale negazione del confronto pubblico e politico di qualsiasi società libera. Penso che le istituzioni e la politica tutta, a partire da quella statunitense, avrebbero dovuto esprime sdegno, condanna senza sfumature per il crimine orrendo, chiedere che la giustizia facesse il suo corso ed esprimere unanime cordoglio alla famiglia di Kirk.

Avrebbero dovuto chiedere unità nel segno della Costituzione, delle Costituzioni, avrebbero dovuto avere la forza di fermarsi a questo, esprimendo così la determinazione della democrazia a difesa della libertà. E invece Trump, la sua amministrazione e il mondo Maga hanno da subito strumentalizzato la morte violenta di Kirk attribuendola direttamente o indirettamente alla 'sinistra', left, a volte radical a volte no". Così il deputato di +Europa Benedetto Della Vedova nell'Aula della Camera, in occasione del momento di ricordo di Charlie Kirk.

"E anche in Italia, dai vertici del Governo non sono mancate strumentalizzazioni politiche, oltre che le lodi agiografiche nei confronti di Kirk. Se questo è il piano del discorso, allora onorare la memoria di Kirk per me significa dire che non condividevo nulla delle cose che diceva, che erano l’opposto dei valori di libertà individuale e rispetto dei diritti civili e umani universali. Era un suprematista bianco – prosegue – che ironizzava sulle dimensioni ridotte dei cervelli degli afro-americani, con la 'professor watchlist' ha reintrodotto il maccartismo in America e promosso una società basata sulla delazione, era omofobo e favorevole alla disumana deportazione di massa di immigrati illegali e non".

"Era un esasperato fautore del secondo emendamento, contribuendo a fare della diffusione delle armi la principale causa della violenza e degli omicidi in America. Non solo era favorevole alla pena di morte ma anche delle esecuzioni capitali eseguite nella pubblica piazza, era un negazionista dei cambiamenti climatici, contro ogni evidenza. In quest’aula si difendono i principi e i valori, la lettera e lo spirito della Costituzione italiana, che, con il rispetto ed il cordoglio per la sua morte per mano di una violenza folle, contrastano con quello che sono state il pensiero e la parola di Kirk”, ha concluso.