> > Volo Air Arabia in difficoltà: atterraggio a soli 12 metri dal mare a Catania

Volo Air Arabia in difficoltà: atterraggio a soli 12 metri dal mare a Catania

volo air arabia in difficolta atterraggio a soli 12 metri dal mare a catania 1763169943

Un volo di Air Arabia ha rischiato un grave incidente, scendendo a soli 12 metri sopra il livello del mare subito dopo il decollo dall'aeroporto di Catania.

La notte del 20 settembre, un volo della compagnia low cost Air Arabia ha vissuto un momento critico durante il decollo dall’aeroporto di Catania. Il volo, diretto ad Amman, in Giordania, ha subito un’improvvisa perdita di quota, avvicinandosi pericolosamente alla superficie del mare. Questo evento ha suscitato preoccupazione e ha portato all’apertura di un’inchiesta da parte dell’ANSV (Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo).

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime analisi, l’Airbus A320 ha toccato una quota estremamente bassa, arrivando a soli 12 metri dalla superficie del mare a una velocità che superava i 400 km/h. A bordo, oltre ai piloti, c’erano solo quattro assistenti di volo, poiché si trattava di un volo di riposizionamento senza passeggeri. Gli esperti indicano che i piloti non hanno inserito i dati necessari nel computer di bordo, un’omissione che ha compromesso l’assetto di volo.

Cause del disastro sfiorato

Un elemento cruciale da considerare è il disorientamento spaziale, una condizione che può colpire i piloti in situazioni di scarsa visibilità o assenza di riferimenti visivi. Questo fenomeno può portare a una percezione errata dell’altitudine e della direzione, causando comportamenti inattesi durante il volo. In questo caso, la mancanza di luce lunare e la notte buia hanno certamente contribuito a questa difficoltà.

Indagini in corso

Le indagini dell’ANSV stanno esaminando attentamente tutti gli aspetti del volo. Gli investigatori stanno analizzando la scatola nera e i registratori di bordo per ricostruire la sequenza degli eventi. Tuttavia, è emerso che le registrazioni audio tra i piloti sono state sovrascritte, il che limita le informazioni disponibili per l’analisi. Il rapporto preliminare non ha ancora concluso se l’incidente sia stato causato da un errore umano o da un guasto strumentale.

Riflessioni sul comportamento dei piloti

Secondo alcuni esperti consultati, sembra che i piloti non abbiano realizzato immediatamente la gravità della situazione. Potrebbero aver erroneamente attribuito il problema a un malfunzionamento dell’aereo, portando a una reazione scoordinata. Nonostante la situazione critica, il comandante e il primo ufficiale hanno saputo riprendere il controllo del velivolo, evitando così un potenziale disastro.

Il volo Air Arabia Maroc 991 ha infine ripreso quota e ha proseguito verso la sua destinazione senza ulteriori incidenti. Tuttavia, questo evento solleva interrogativi importanti sulla sicurezza aerea e sull’importanza della preparazione e della comunicazione tra i membri dell’equipaggio.