La scomparsa di Loriano Bagnoli segna la fine di un’epoca per Empoli e per l’imprenditoria toscana. Figura di spicco del settore alimentare e protagonista del successo del made in Italy, Bagnoli ha incarnato i valori della dedizione, della visione e del legame con il territorio. La sua storia personale si intreccia indissolubilmente con quella della Sammontana, azienda nata da una piccola gelateria di famiglia e divenuta nel tempo un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
Alla notizia della sua morte, istituzioni e cittadini hanno espresso profondo cordoglio, ricordando in lui non solo l’imprenditore illuminato, ma anche l’uomo che con passione e tenacia ha contribuito a costruire un pezzo importante dell’identità economica e sociale della Toscana.
Addio a Loriano Bagnoli: il patron di Sammontana è morto
Si è spento a 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e storico patron della Sammontana, simbolo dell’eccellenza italiana nel settore del gelato. Figlio di Romeo, che nel secondo dopoguerra aveva aperto un bar-latteria a Empoli, Loriano fu tra i protagonisti della trasformazione di quella piccola attività artigianale in una realtà industriale di successo, insieme ai fratelli Renzo e Sergio.
La denominazione “Sammontana” trae origine da una fattoria di Montelupo Fiorentino da cui proveniva il latte utilizzato per i primi gelati. Negli anni Cinquanta e Sessanta l’azienda avviò la produzione meccanizzata, ampliando la distribuzione e introducendo prodotti diventati iconici come Coppa Oro, Barattolino e Stecco Ducale. Sotto la guida dei fratelli Bagnoli, Sammontana si consolidò come leader nel mercato nazionale, fino ad affermarsi come una delle più importanti aziende europee nel settore. Ancora oggi l’impresa, con oltre mille dipendenti, resta saldamente legata alla famiglia Bagnoli e alle sue radici empolesi.
Addio a Loriano Bagnoli: il cordoglio delle istituzioni per la morte del patron di Sammontana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha voluto ricordare Bagnoli con un messaggio su Facebook:
“Oggi perdiamo un grande imprenditore toscano: Loriano Bagnoli, 86 anni, uno dei fondatori dell’azienda Sammontana, nata a Empoli e divenuta simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo del gelato. Con i fratelli Renzo e Sergio, ha trasformato una piccola gelateria artigianale in una realtà industriale che ha creato migliaia di posti di lavoro e ha portato il nome della Toscana nel mondo. Alla sua famiglia, ai dipendenti e a tutta la comunità di Empoli va la massima vicinanza da parte mia e della Regione Toscana. Grazie, Loriano, per aver creduto nella tua terra”.
Anche il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha espresso profonda commozione:
“Loriano Bagnoli è stato il fondatore di Sammontana con i suoi fratelli Renzo e Sergio. Nel 1948, iniziando a trasformare la latteria del babbo Romeo in una vera e propria azienda di produzione del gelato. Sono arrivati a costruire una realtà leader del settore, che ha portato il nome di Empoli nel mondo. Per anni Loriano l’ha guidata da presidente con visione e saldezza tenendo in modo particolare al rapporto con i lavoratori. Ha saputo crescere anche una nuova generazione che fosse pronta a cogliere le sfide aziendali, come poi lo si è dimostrata, e come lo sta dimostrando con grandi scelte e grandi innovazioni”.
E conclude con parole di affetto:
“Oggi Loriano ci ha lasciato. Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito, costruito e costruito con sapienza e pazienza. Mando un abbraccio fortissimo a Leonardo, a Caterina e a tutta la famiglia Bagnoli. Grazie di tutto Loriano”.