Argomenti trattati
Dal punto di vista normativo, il periodo attuale porta con sé significative evoluzioni riguardo alla protezione dei dati. Le recenti direttive dell’EDPB e le indicazioni del Garante Privacy hanno stabilito nuovi requisiti di compliance per le aziende che trattano dati personali.
Le impostazioni pratiche di questa normativa mirano a garantire una maggiore sicurezza e trasparenza nel trattamento dei dati.
Ad esempio, le aziende dovranno implementare sistemi di audit e reportistica più rigorosi per dimostrare la loro GDPR compliance.
Obblighi delle aziende
È fondamentale che le imprese rivedano le loro politiche di data protection e aggiornino le procedure interne. Questo include la formazione del personale e l’adozione di tecnologie RegTech per monitorare e gestire i dati in modo più efficace.
Rischi e sanzioni
Il rischio compliance è reale: le sanzioni per le violazioni possono essere severe e impattare negativamente sulla reputazione aziendale. È essenziale che le aziende si attrezzino per affrontare queste sfide.
Best practice per compliance
Raccomando di stabilire un team dedicato alla compliance, di effettuare audit regolari e di mantenere sempre aggiornati i registri dei trattamenti. Investire in formazione e tecnologia è la chiave per navigare con successo in questo nuovo panorama normativo.