> > Alle origini di "Sandokan", arriva la serie evento con Can Yaman

Alle origini di "Sandokan", arriva la serie evento con Can Yaman

Roma, 23 nov. (askanews) – Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, dal primo dicembre arriva su Rai 1 (e prossimamente su Disney+,) la serie “Sandokan” (una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction) per la regia di Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Cinquant’anni dopo, torna in tv l’eroe di Emilio Salgari, con le sue avventure esotiche e affascinanti nella giungla del Borneo, interpretato dall’attore turco molto amato Can Yaman, che si è trasformato anche fisicamente.

“Sandokan è un ruolo molto particolare che ha richiesto una trasformazione a livello fisico e sentimentale, un’immersione al 100%, all’epoca io pesavo circa 95 kg e Sandokan doveva pesarne circa 10 di meno, essere più scattante, felino, leggero, ho perso 10 kg in 30 giorni, poi mi sono allenato per i combattimenti e la danza” ha raccontato l’attore.

Non è un remake o un sequel della serie con Kabir Bedi del ’76, questa volta si va alle origini di Sandokan: lo si conosce come guerriero indomito a capo dei pirati, per scoprire poi come è diventato la Tigre della Malesia, da dove è nato il suo spirito di libertà, che lo trasforma in condottiero, come ha incontrato la Perla di Labuan, i suoi fedeli alleati e i nemici. Il regista Jan Maria Michelini: “Chi lo vedrà credo che riconoscerà uno spirito di base, l’esotismo, l’amore per una storia che ti porta altrove, la forza di un personaggio che è rimasto intenso, che agisce senza se e senza ma, l’identità musicale, che non è poco, e la voglia di chi ci ha lavorato di portare il pubblico in un altrove, e stuzzicare quell’aspetto di bambino che c’è in tutti, la volontà di mettere sul divano l’intera famiglia”.

La serie è stata girata tra Italia, Thailandia, Réunion e vicino al Madagascar, un grande e lungo sforzo produttivo. E nei panni del fidato Yanez c’è Alessandro Preziosi.