Argomenti trattati
Nel 2025, i mercati emergenti stanno vivendo un periodo di considerevole crescita economica. Secondo le stime della Banca Mondiale, si prevede che il PIL aggregato dei mercati emergenti crescerà del 4,5%, superando il tasso di crescita dei paesi sviluppati, che si attesta attorno al 2,1%.
Crescita del PIL nei mercati emergenti
Analizzando i dati, si può osservare che le economie dell’Asia e dell’Africa stanno trainando questo aumento.
In particolare, l’Asia meridionale, con un tasso di crescita previsto del 6,5%, e l’Africa subsahariana, con un 5%, sono i principali motori di questa espansione.
Variabili macroeconomiche influenti
Le variabili macroeconomiche, come l’inflazione e i tassi di interesse, rivestono un ruolo cruciale nell’economia globale. Attualmente, l’inflazione nei mercati emergenti si attesta attorno al 3,8%, con aspettative di stabilizzazione nel breve termine. I tassi di interesse, che si aggirano intorno al 4%, incidono significativamente sulle decisioni di investimento e sul consumo delle famiglie.
Impatto geopolitico e commerciale
Le tensioni geopolitiche, in particolare tra USA e Cina, continuano a esercitare una notevole influenza sul commercio globale. Le sanzioni e le politiche commerciali hanno indotto una revisione delle catene di approvvigionamento, portando le aziende a diversificare le proprie operazioni. Questo processo potrebbe limitare temporaneamente la crescita economica in alcune regioni del mondo.
Settori chiave in espansione
I settori come la tecnologia, le energie rinnovabili e la sanità mostrano una crescita robusta. La spesa per tecnologia nei mercati emergenti è aumentata del 8% rispetto all’anno precedente, mentre gli investimenti nelle energie rinnovabili sono cresciuti del 12%.
Previsioni
Guardando al futuro, si prevede che la crescita dei mercati emergenti possa stabilizzarsi attorno al 4% nel 2026, con possibilità di ulteriore espansione se le variabili macroeconomiche rimarranno favorevoli. Tuttavia, le incertezze geopolitiche e le sfide interne potrebbero influenzare negativamente queste previsioni.