Morto Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e figura di spicco della politica nazionale, a seguito di un agguato a Leopoli. La notizia ha scosso l’Ucraina, aumentando le preoccupazioni sulla sicurezza dei leader politici e sul clima di instabilità nella regione.
La carriera di Andriy Parubiy
Nato il 31 gennaio 1971 a Chervonohrad, Parubiy aveva 54 anni e una lunga esperienza politica iniziata nei primi anni Duemila.
Laureato in storia all’Università di Leopoli e con un dottorato in politologia e sociologia, è stato attivo nei movimenti per l’indipendenza dell’Ucraina alla fine degli anni ’80 e ’90, partecipando alla Rivoluzione arancione del 2004 e coordinando l’Euromaidan come “comandante del Maidan”.
Fondatore del partito Svoboda, successivamente vicino a formazioni europeiste, nel 2014 è stato segretario del Consiglio di sicurezza nazionale e primo promotore della Guardia Nazionale Ucraina. Dal 2016 al 2019 ha presieduto la Verkhovna Rada e dal 2019 ha fatto parte del partito Solidarietà Europea di Petro Poroshenko.
Già nel 2014 aveva sventato un attentato, che Parubiy aveva attribuito al Cremlino, confermando la lunga esposizione a rischi per la sua carriera politica e per la sua vita.
Andriy Parubiy assassinato a Leopoli: morto l’ex presidente del Parlamento ucraino
L’ex presidente del Parlamento ucraino è stato colpito in un agguato sabato mattina a Leopoli, nell’Ucraina occidentale. Il deputato è stato raggiunto da otto colpi di pistola mentre camminava in via Akademika Yefremova 46.
Secondo quanto riferito dal governatore Maksym Kozytskyi e confermato dal presidente Volodymyr Zelensky, l’autore dell’attacco, travestito da corriere Glovo e in sella a una bicicletta elettrica, è fuggito subito dopo l’omicidio. La polizia locale sta conducendo ricerche serrate per identificarlo.
#BREAKING: Video footage of the Moment Former Ukrainian Speaker Andriy Parubiy Was Shot in Lviv.#AndriyParubiy #Ukraine #AndriyParubiyMurder #Lviv pic.twitter.com/oVKMpXqafp
— upuknews (@upuknews1) August 30, 2025