> > Bayer Leverkusen solleva Erik ten Hag: la fine di un'era

Bayer Leverkusen solleva Erik ten Hag: la fine di un'era

bayer leverkusen solleva erik ten hag la fine di unera python 1756736826

Il Bayer Leverkusen ha preso la decisione di esonerare Erik ten Hag dopo un avvio di stagione difficile, segnato da una sconfitta e un pareggio.

AGGIORNAMENTO ORE 10:30 – Il Bayer Leverkusen ha preso una decisione drastica: esonerato Erik ten Hag dopo sole due partite di Bundesliga. Un inizio di stagione deludente, culminato in un pareggio 3-3 contro il Werder Brema, ha segnato la fine del percorso del tecnico olandese. La sconfitta iniziale contro l’Hoffenheim, con un punteggio di 2-1, aveva già sollevato le prime preoccupazioni tra i vertici del club.

Le ragioni dell’esonero

Il direttore sportivo del Bayer Leverkusen, Simon Rolfes, ha spiegato: “Questa decisione non è stata facile per noi. Nessuno voleva prendere questo passo. Tuttavia, le ultime settimane hanno dimostrato che costruire una nuova e vincente squadra con questa impostazione non è fattibile.” Un chiaro segnale di malcontento interno che sottolinea la necessità di un cambiamento immediato per rimettere in carreggiata la stagione. Ma cosa significa questo per il futuro del club?

Ten Hag, subentrato a Xabi Alonso lo scorso maggio, si è trovato ad affrontare sfide significative sin dall’inizio. La partenza di giocatori chiave come Florian Wirtz e Granit Xhaka ha reso il suo compito ancora più difficile. La pressione era palpabile fin dal primo incontro, e il deludente pareggio contro una squadra di dieci uomini ha accelerato la sua uscita.

Il breve regno di Ten Hag

Il tecnico olandese aveva un compito arduo: emulare il successo di Alonso, che aveva portato il Leverkusen a chiudere secondo in Bundesliga e a vincere il titolo senza sconfitte nella stagione precedente. La sua avventura era iniziata bene con una vittoria convincente nel primo turno di Coppa di Germania, ma le aspettative si sono scontrate con una realtà ben diversa. Con il club già a cinque punti dalla capolista Bayern Monaco e la Champions League all’orizzonte, il tempo a disposizione di Ten Hag si è rapidamente esaurito. Quali sono ora le prospettive per il Leverkusen?

“Una separazione in questa fase iniziale della stagione è dolorosa, ma riteniamo sia stata necessaria,” ha commentato Fernando Carro, CEO del Bayer Leverkusen. La dirigenza ora è concentrata sul raggiungimento degli obiettivi stagionali e sulla creazione delle migliori condizioni possibili per la squadra. Ma chi prenderà le redini ora?

Un trend preoccupante per gli allenatori di Manchester United

Ten Hag non è l’unico ex allenatore del Manchester United a essere stato sollevato dal suo incarico in tempi recenti. Anche José Mourinho e Ole Gunnar Solskjaer hanno lasciato rispettivamente Fenerbahce e Besiktas. Questo scenario solleva interrogativi sull’impatto che l’esperienza a Manchester ha sui tecnici, che sembrano faticare a trovare stabilità nelle loro nuove avventure. Perché i tecnici che brillano in un club faticano altrove?

La carriera di Ten Hag ha raggiunto il suo apice ad Ajax, dove ha vinto tre titoli di campione e ha portato il club a traguardi significativi in Europa. Tuttavia, la sua esperienza non è riuscita a tradursi in risultati positivi al Leverkusen, creando ulteriori pressioni su una dirigenza che ora deve prendere decisioni cruciali per il futuro. Riuscirà il Bayer a trovare la stabilità necessaria per competere ai massimi livelli?