Milano, 15 set. (askanews) – Inclusione, benessere e valorizzazione delle persone al centro delle strategie HR: è quando è emerso dalla quarta edizione della Certificazione Best HR Team, organizzata da HRC Community a Milano. “Quest’anno abbiamo certificato 64 aziende – ha detto Marco Gallo, Managing Director di HRC Community -, il percorso di certificazione continua a crescere, tutti i team HR che lavorano per le persone.
Due dati importanti emersi anche durante questa serata: il 72 % ha lavorato ancora di più sui modelli di reskilling, come da politiche Draghi richiamate sempre di più e ancora, l’82 % investe ancora di più sull’inclusione. Abbiamo visto progettualità che hanno toccato tematiche come i caregiver, come i parental leave, tutte tematiche di inclusione e ancora di più sul tema dell’engagement, questo a richiamare ancora di più l’importanza e il valore delle persone, su progettualità che le aziende della community continuano a richiamare e oggi a celebrare”.
Molte tra le aziende che hanno ricevuto i riconoscimenti si sono concentrate su aspetti centrali nella vita della nostra società come parità di genere e conciliazione vita-lavoro. Ed è anche emerso che questi progetti e queste pratiche favoriscono la crescita di business, performance ed engagement dei dipendenti. “Un plauso – ha aggiunto Gallo – va sicuramente anche alla celebrazione Made in Italy, stiamo vedendo come la creatività e la competitività delle nostre aziende oggi anche per il PIL del nostro Paese diventa centrale e loro lo dimostrano con progetti sempre più che vanno non solo nel valore delle persone ma anche nella centralità e nella competitività, temi che sempre più dobbiamo richiamare”.
I riconoscimenti di HRC Community testimoniano come le aziende stiano sempre più superando l’approccio ai soli benefit economici, adottando strategie integrate di benessere, impatto sociale e valorizzazione delle diversità.