Rodrigo Paz è il nuovo presidente della Bolivia, il senatore centrista ha infatti vinto il ballottaggio con il 54,54% dei voti.
Bolivia, Rodrigo Paz è il nuovo presidente: il senatore ha vinto il ballottaggio
Il senatore centrista Rodrigo Paz è il nuovo presidente della Bolivia con il 54,54% dei voti con lo scrutinio al 97,53%.
Figlio di Jaime Paz Zamora, che è stato presidente dal 1989 al 1993, Paz ha vinto il ballottaggio contro Jorge Quiroga, che ha ottenuto il 45,46% dei voti e ha riconosciuto la sconfitta: “ho chiamato Rodrigo Paz e mi sono con gratulato con lui”, ha detto tra i fischi del pubblico. Paz entrerà ufficialmente in carica il prossimo 8 di novembre e ha già promesso di riaprire il Paese al mondo e di garantire che la Bolivia possa riacquisire la sua presenza internazionale. Ma ecco il suo discorso alla Nazione.
Bolivia, Rodrigo Paz è il nuovo presidente: la promessa di riaprire il Paese al mondo
Il nuovo presidente della Bolivia è dunque il senatore centrista Rodrigo Paz. Da quando è entrato nel mondo della politica, è stato sindaco, deputato e senatore di Tarija. Durante la campagna elettorale, il candidato del Partito Cristiano Democratico si è presentato come un uomo moderato e capace di ottenere consenso. La sua promessa è quella di riaprire il Paese al mondo. Ma ecco le sue prime parole da nuovo presidente: “non devo definire me stesso, ma piuttosto offrire al Paese una alternativa.” Nel momento in cui gli è stato chiesto di identificarsi ideologicamente, Paz ha risposto: “capitalismo per tutti, non solo per pochi.” Paz mira a una decentralizzazione economica tramite la redistribuzione delle entrate fiscali a regioni e comuni, oltre all’introduzione di un programma di prestiti e agevolazioni fiscali al fine di sostenere le piccole imprese.