Argomenti trattati
In una serata di forti emozioni, la Bolivia ha realizzato uno dei più grandi colpi di scena nelle qualificazioni sudamericane, sconfiggendo il Brasile con un 1-0 e conquistando un posto nei playoff per il Mondiale 2026. L’evento si è svolto a La Paz, dove la squadra di casa ha messo in campo una prestazione da ricordare.
La vittoria storica della Bolivia
Il protagonista dell’incontro è stato Miguel Terceros, che ha segnato su rigore durante il recupero del primo tempo, portando la Bolivia a una vittoria storica contro una squadra che ha vinto la Coppa del Mondo cinque volte. Questo risultato ha avuto un impatto significativo sulla classifica, facendo scivolare il Brasile al quinto posto, mentre la Bolivia si è guadagnata un posto nei playoff intercontinentali.
Le qualificazioni al Mondiale hanno visto la Bolivia accedere ai playoff insieme a due squadre del CONCACAF e una ciascuna dalle confederazioni africana, asiatica e dell’Oceania. I playoff si svolgeranno a Monterrey e Guadalajara nel mese di marzo, dove la Bolivia avrà l’opportunità di lottare per un posto nel torneo che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti.
La sconfitta dell’Argentina e il successo dell’Ecuador
In un altro match significativo, l’Argentina ha subito una sconfitta sorprendente contro l’Ecuador, che ha vinto 1-0 a Guayaquil. La partita ha visto l’espulsione di Nicolas Otamendi al 31° minuto, un evento che ha cambiato le sorti del match. Il penalty realizzato da Enner Valencia nel recupero del primo tempo ha permesso all’Ecuador di sfruttare il vantaggio numerico e mantenere il controllo fino alla fine.
Nonostante l’espulsione di Moises Caicedo a inizio secondo tempo, l’Ecuador ha resistito e ha conquistato i tre punti, consolidando così la sua posizione in classifica. L’Argentina, pur avendo perso, è rimasta in vetta alla classifica con 39 punti, ben nove punti sopra l’Ecuador.
Risultati finali e panoramica sulla classifica
Nel terzo match della serata, la Colombia ha trionfato su Venezuela con un punteggio clamoroso di 6-3, dove Luis Suarez ha brillato segnando quattro reti. L’Uruguay ha chiuso le qualificazioni al quarto posto dopo un pareggio 0-0 contro il Cile. Infine, la Paraguay ha ottenuto una vittoria per 1-0 contro il Perù, piazzandosi sesta nella classifica finale.
Questi risultati hanno reso le ultime partite delle qualificazioni estremamente emozionanti, con sorprese e colpi di scena che hanno caratterizzato la corsa verso il Mondiale del 2026.