Argomenti trattati
Nel 2018, il mondo della pubblicità ha assistito a un nuovo fenomeno: il modello Brando Bertrand, che con il suo iconico spot ha catturato l’attenzione del pubblico. In un dialogo memorabile con un agente immobiliare, la sua richiesta di un succhino ha suscitato reazioni contrastanti, diventando un simbolo della creatività pubblicitaria.
Questa espressione non era inizialmente prevista nel copione. Bertrand ha infatti rivelato in un’intervista che durante i casting era previsto solo il dialogo riguardante ‘caffè’ e ‘centrifuga’. L’improvvisazione del termine succhino è stata una mossa strategica da parte del team creativo, per stimolare curiosità e discussione.
Il dietro le quinte dello spot
La realizzazione dello spot è stata un’esperienza intensa. Bertrand ha raccontato che la giornata di riprese è iniziata alle 9 del mattino e si è conclusa alle 9 di sera, per un risultato finale di soli trenta secondi. Nonostante la lunga giornata, il modello non ha vissuto momenti di imbarazzo sul set, che contava circa 25 persone. L’unico momento un po’ strano è stato quando la truccatrice si è occupata di un dettaglio personale.
Il risvolto della fama
Dopo la messa in onda dello spot, la notorietà di Bertrand è esplosa. È stato invitato a partecipare a programmi di grande successo come il Maurizio Costanzo Show e C’è Posta Per Te, dove si è presentato con un asciugamano avvolto attorno alla vita. Sebbene inizialmente si sia sentito un po’ a disagio, ha compreso che tali situazioni fanno parte del gioco e della possibilità di guadagnare.
Le opportunità nate dalla notorietà
Brando ha rivelato di aver ricevuto proposte per vari reality show, ma ha scelto di partecipare solo a Pechino Express. Purtroppo, un imprevisto ha compromesso la sua partecipazione, un vero peccato dato il suo interesse per il programma. In questa fase della sua carriera, ha continuato a esplorare diverse fonti di guadagno, incluso un aspetto particolare della sua immagine.
Un mercato inaspettato
Incredibilmente, Bertrand ha anche trovato un modo per monetizzare i suoi piedi, vendendo fotografie a chi fosse interessato. Con una nota di umorismo, ha sperato che questa rivelazione non diventasse il titolo dell’intervista, ma ironicamente è proprio ciò che è accaduto. Per soddisfare i curiosi, ha anche condiviso alcune immagini gratuitamente su Instagram.
Nonostante i guadagni non siano paragonabili a quelli dei tempi d’oro della televisione, quando i compensi erano molto più elevati, Bertrand ha comunque trovato un modo per trarre profitto dalla sua notorietà, attraverso apparizioni e collaborazioni. Ha sottolineato come i compensi siano stati più modestamente proporzionati rispetto agli standard del passato, ma il suo approccio ha sempre mantenuto un certo equilibrio tra opportunità e compromessi.
Vite parallele: amori e reality
In un contesto simile, altri personaggi dello spettacolo hanno vissuto storie d’amore e di televisione. Per esempio, Giulia Pauselli e Marcello Sacchetta si sono innamorati durante le riprese di un film in Svizzera, mentre il Grande Fratello Vip 6 ha visto il trionfo della chimica artistica tra Alex Belli e Delia Duran, i cui drammi hanno catturato l’attenzione del pubblico.
Un altro esempio è quello di Cristiano Malgioglio, che ha parlato apertamente dei suoi tatuaggi dedicati a Jennifer Lopez, mostrando come i social media possano amplificare la propria immagine e le relazioni personali. In un panorama dove la notorietà è sempre più legata ai social, Bertrand ha saputo navigare tra diversi progetti e opportunità, mantenendo viva la propria immagine nel mondo dello spettacolo.
Il fenomeno Brando Bertrand ha dimostrato come un semplice spot pubblicitario possa trasformarsi in un’opportunità di crescita e di visibilità, rivelando il potere della creatività e dell’improvvisazione nel mondo della pubblicità moderna.