Argomenti trattati
La residenza che ha visto crescere la storia d’amore e di carriera di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, conosciuta come casa Vianello, ha recentemente cambiato proprietario. Questo immobile, ubicato a Milano Due, è stato venduto dalla famiglia filippina che i due celebri attori avevano adottato. La famiglia, composta da un padre, una madre e due figli, ha abitato nella casa per diversi anni, continuando a farlo anche dopo la scomparsa di Sandra nel settembre del 2010.
Dettagli sulla vendita
Le motivazioni che hanno spinto i nuovi proprietari a vendere la residenza non sono state chiarite. Tuttavia, si può ipotizzare che le spese di manutenzione e le dimensioni dell’immobile siano stati fattori determinanti per una famiglia comune. Grazie all’intervento del giornalista Valerio Palmieri, che ne ha parlato nel programma La Volta Buona di Caterina Balivo, sono emersi dettagli interessanti riguardo all’acquirente e al prezzo di vendita.
Acquisto della casa Vianello
Secondo le informazioni fornite da Palmieri, l’acquirente della storica dimora è Pier Silvio Berlusconi, CEO di MFE-Mediaset. Il prezzo finale di vendita ha superato un milione e trecentomila euro per un immobile di circa 300 metri quadrati, composto da cinque stanze e cinque bagni. Si segnala che Pier Silvio possiede già una proprietà nelle vicinanze, rendendo questa acquisizione un ritorno a casa per lui.
L’importanza della casa nella storia della televisione italiana
È fondamentale sottolineare che la casa acquistata da Silvio Berlusconi non è quella rappresentata nella popolare serie Casa Vianello, ricreata in uno studio televisivo di Cologno Monzese. Gli attori iniziarono a vivere in questa dimora a Milano quando Berlusconi avviò la costruzione di nuovi appartamenti nella zona, a partire dagli anni Ottanta. Alcune voci suggeriscono che possa essere stata un regalo del noto imprenditore alla coppia, ma tale informazione non è mai stata confermata.
Un legame speciale con la famiglia filippina
Raimondo e Sandra non hanno mai avuto figli, ma la loro relazione con la famiglia filippina di Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez si è evoluta in un legame profondo, quasi familiare. Questa famiglia ha svolto un ruolo cruciale nella vita dei due attori, diventando gli eredi universali del loro patrimonio. Oggi continuano a mantenere viva la memoria della coppia, dimostrando quanto fosse speciale il loro legame.
Il significato della vendita della casa Vianello
La vendita della casa Vianello segna la fine di un’era per un luogo che rappresenta un pezzo importante della storia della televisione italiana. Con l’acquisto da parte di Pier Silvio Berlusconi, la casa continua a rimanere nelle mani di una personalità influente, assicurando che i ricordi di Raimondo e Sandra non vengano dimenticati. La loro eredità vive attraverso i legami affettivi che hanno creato e che continuano a nutrire anche oggi.